SCARPATA
Bruno Maria Apollonj
. Elemento dell'architettura militare, costituito nel caso più normale, da un piano inclinato, di semplice terra o di muratura con funzione di contrasto alla spinta dei [...] XV in poi, l'uso dello scarpamento divenne abituale, anzi la scarpata fu aggiunta anche alle preesistenti mura a faccia perpendicolare. Rimontano al 1461 i lavori dei Pisani per murare la scarpa, già tagliata nella terra, del recinto della città; al ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] un campo magnetico esterno, si allineano con esso (fig. 4). l nuclei si possono 'spostare' dall'equilibrio applicando un'altra forza, perpendicolare al campo esterno, un po' come quando si spinge un pendolo in quiete (vale a dire in equilibrio con la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] la rifrazione su superfici piane o no, ciò è vero unicamente se i punti di incidenza sono molto vicini al piede della perpendicolare condotta dal centro dell'occhio alla superficie" (p. 781).
La stessa critica fu fatta sei secoli fa da Kamāl al-Dīn ...
Leggi Tutto
Lenard Philipp Eduard Anton von
Lenard 〈léenart〉 Philipp Eduard Anton von [STF] (Presburgo 1862 - Messelhausen 1947) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Breslavia (1894), Heidelberg (1896), Kiel [...] subisce per l'effetto galvanomagnetico Thomson quando viene introdotta nel campo magnetico in modo che il suo piano risulti perpendicolare alle linee di forza; dall'aumento di resistenza si risale, per mezzo di tabelle di taratura, all'induzione del ...
Leggi Tutto
coordinate curvilinee
LettC_06060.rtf
coordinate curvilinee in geometria analitica, sistemi di curve del piano tali che si possa stabilire una corrispondenza biunivoca e continua tra l’insieme dei punti [...] due sistemi sono parabole con le concavità rivolte in senso opposto nel secondo sistema rispetto al primo e aventi tutte i vertici sulla stessa retta; le parabole dei due sistemi sono simmetriche rispetto a una perpendicolare alla retta dei vertici). ...
Leggi Tutto
trasportatore Impianto di trasporto continuo, generalmente di merci, su percorsi brevi più o meno orizzontali (se l’impianto effettua esclusivamente il trasporto verticale è detto più propriamente elevatore). [...] di trasporto (canali oscillanti o vibranti): tale moto può essere combinato con altro movimento alternativo in direzione perpendicolare all’asse del canale in modo che il materiale proceda a piccoli salti (canali vibranti), oppure può essere ...
Leggi Tutto
Zona della superficie di un corpo illuminato che è oscura in quanto è in posizione non raggiungibile dai raggi luminosi, oppure in quanto potrebbe essere illuminata ma i raggi luminosi sono intercettati [...] , che appaiono poco prima e poco dopo la fase di totalità di un’eclissi di Sole e che si spostano in direzione perpendicolare alla loro lunghezza con una velocità di circa 20 m/s; il fenomeno, dovuto a variazioni di densità nell’atmosfera provocate ...
Leggi Tutto
Winchester Cittadina dell’Inghilterra centro-meridionale (41.000 ab. ca.), un centinaio di km a SO di Londra; capoluogo della contea di Hampshire. La città è sita sulle rive del fiume Itchen, sulla cui [...] 1079 dal vescovo Walkelin, fu ingrandito e modificato nei secoli successivi; nel 14° sec. fu iniziata la trasformazione in stile perpendicolare della navata, portata a termine nel 15° secolo. Con i suoi due grandi monasteri, Old Minster, o S. Swithin ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] la grande lontananza di tutti questi oggetti dal sistema solare, il secondo per la conseguente piccolezza dei moti stessi nel piano perpendicolare alla visuale e per la mancanza di punti di riferimento ben definiti, mentre per i moti lungo la visuale ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXIV, p. 981)
Mario POZZESI
Distribuzione (p. 984). - Nelle macchine motrici a fluido, distribuzione è l'azione con la quale il fluido motore è messo a contatto periodicamente, o con continuità [...] che il cassetto ha subito dalla sua posizione mediana quando la nanovella motrice si trova in M. Tracciando allora il diametro perpendicolare a RR′ si avranno in A0 e B0 le posizioni del bottone di manovella quando il cassetto occupa la sua posizione ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...