Massaggio
Maurizio Ceccarelli
Il massaggio (dal francese massage, derivato di masser, "massaggiare", voce di origine araba) è un procedimento terapeutico e igienico. Già utilizzato presso i popoli antichi, [...] parallelo e la cellula endoteliale, con conseguente allontanamento dei due. Poiché il filamento parallelo è legato a quello perpendicolare, anche questo subisce un allontanamento, cui consegue, per l'ancoraggio del filamento a un polo della cellula ...
Leggi Tutto
Stark Johannes
Stark 〈stark〉 Johannes [STF] (Schickenhof 1874 - Traunstein 1957) Prof. di fisica nel politecnico di Hannover (1906) e di Aquisgrana (1909) e poi nell'univ. di Greifswald (1920) e di Würzburg [...] linearmente, alcune (componenti σ) con il vettore elettrico parallelo al campo, altre (componenti π) con il vettore elettrico perpendicolare al campo; se l'osservazione è fatta in direzione parallela al campo elettrico, restano le sole componenti σ ...
Leggi Tutto
Matematica
Ogni superficie del 2° ordine (quadrica), priva di punti doppi e tangente al piano all’infinito. La prima delle due proprietà esclude tutte le cosiddette quadriche degeneri che comprendono i [...] vertice.
Esistono due tipi di paraboloide; assumendo come piani di riferimento i due piani principali e il piano perpendicolare all’asse nel vertice, le loro equazioni si riducono a una forma particolarmente semplice (forma canonica). Il paraboloide ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] relativa sarebbe di circa 40 km./sec., in accordo con le osservazioni. Il centro del moto dovrebbe trovarsi in una direzione perpendicolare a quella del vertice, a una distanza dal Sole di circa 650-700 parsecs. Jeans ha dato alla medesima teoria un ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (XXIX, p. 99)
Rodolfo MARGARIA
Fisiologia. I concetti sulla meccanica respiratoria sono cambiati sensibilmente durante gli ultimi anni, poiché mentre si pensava prima che l'espansione [...] possono scorrere l'uno sull'altro in senso parallelo alla superficie della pleura, ma non in senso perpendicolare. Il meccanismo di respirazione per insufflazione si verifica soltanto nel pneumotorace; l'espansione polmonare avviene allora con ...
Leggi Tutto
OSTEOTOMIA (dal gr. ὀστέον "osso" e τομή "taglio")
Raffaele MINERVINI
Così si chiama ogni intervento chirurgico che consiste nella scontinuazione di un osso ottenuta con strumenti taglienti. Indicazioni [...] e, quando il tagliente di questo è giunto a contatto dell'osso, lo si gira in modo che il taglio risulti perpendicolare all'asse dell'osso: a colpi secchi di maglietto lo si fa penetrare nell'osso fino a scontinuarlo interamente (osteotomia completa ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo di contea nel Cornwallshire, situata a 45 km. ad O. di Plymonth, in una piccola valle tra due colline. Nel 1901 aveva 5353 ab., nel 1921, 5526. Situata al centro della [...] città contiene varî monumenti, di cui il più importante è la chiesa parrocchiale di St. Petrock del sec. XV, in stile gotico perpendicolare, ma con alcune parti più antiche. Parte dell'antico convento francescano del 1240 è incorporato nel mercato. ...
Leggi Tutto
polo
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
I p. sono i punti in cui l'asse terrestre incontra la superficie della Terra (p. terrestri) e i punti in cui il prolungamento dell'asse incontra la volta celeste (p. [...] dell'eclittica, cioè i punti in cui l'asse dell'eclittica, inclinato di 23°1/2 sull'asse del mondo perpendicolare all'equatore, incontra la volta del cielo Stellato: intorno ai quali avviene il lentissimo movimento di precessione (v.), proprio di ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] si sceglie sempre ortogonale al diametro del globo che passa per il centro di vista V. In ogni caso il piede C della perpendicolare da V su π (asse della prospettiva) si chiama centro della carta e il meridiano e il parallelo passanti per C si dicono ...
Leggi Tutto
La possibilità di registrare i fenomeni elettrici, che sono in stretto rapporto con le varie fasi dell'attività cardiaca, rappresenta una meravigliosa conquista della scienza e un sussidio diagnostico [...] dietro la quale scorre, a velocità costante, una striscia di carta sensibile. Siccome la carta si svolge in direzione perpendicolare a quella delle oscillazioni della corda (che si fanno in senso orizzontale), la risultante di questi due movimenti è ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...