Macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici degli esteri, cioè risultante dalla condensazione di un acido e di un alcol entrambi polifunzionali.
Le resine p. insature sono formate dall’unione [...] disciolto il monomero non saturo reticolante eventualmente stabilizzato; al momento dell’uso si aggiunge un catalizzatore (di solito perossidodibenzoile che si decompone fornendo i radicali liberi che costituiscono gli iniziatori della reazione ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] a queste temperature.
Le reazioni relative alla formazione di radicali da parte di tre comuni iniziatori, il perossidodibenzoile, l'azobisisobutirronitrile e il sistema sale ferroso-perossido d'idrogeno sono le seguenti:
(il radicale C6H5 ...
Leggi Tutto
benzoile
benżoile s. m. [dal fr. benzoyle, comp. di benzo- «benzo-» e del gr. ὕλη «materia»]. – In chimica organica, radicale monovalente di formula C6H5CO−, derivabile dall’acido benzoico per eliminazione del gruppo OH. Cloruro di b., cloruro...
polistirolo
polistiròlo s. m. [comp. di poli- e stirolo]. – Materia plastica sintetica prodotta industrialmente per polimerizzazione dello stirene a caldo e con opportuni catalizzatori (per es., il perossido di benzoile): si presenta come...