• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [8]
Storia [8]
Scienze politiche [9]
Geografia [4]
Storia contemporanea [5]
Geografia umana ed economica [4]
Economia [2]
Storia economica [2]
Geopolitica [4]
Letteratura [4]

Perón, Juan Domingo

Enciclopedia on line

Perón, Juan Domingo Uomo politico argentino (Lobos, Buenos Aires, 1895 - Buenos Aires 1974). Già ministro del Lavoro del governo di E.J. Farrell, P. fu eletto presidente della Repubblica (1946, confermato nel 1951), alla [...] un colpo di stato militare. Rifugiatosi in Spagna, tornò in Argentina nell'estate 1973, in seguito alla vittoria elettorale dei peronisti, assumendo quindi la presidenza della Repubblica. Alla sua morte, l'anno dopo, gli successe la terza moglie, già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – CORPORATIVISMO – COLPO DI STATO – GRAN BRETAGNA – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perón, Juan Domingo (4)
Mostra Tutti

Germani, Gino

Enciclopedia on line

Sociologo italiano (Roma 1911 - ivi 1979), dal 1955 prof. nell'univ. di Buenos Aires, dal 1966 alla Harvard University, dal 1974 nell'univ. di Napoli. Esule antifascista in Argentina dal 1934, dovette [...] di classe, della mobilitazione sociale e della modernizzazione, si è occupato anche dei problemi dell'avvento del peronismo, delle radici di classe dei regimi autoritarî e dei mutamenti nella stratificazione sociale. Tra le sue opere: Estructura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – AUTORITARISMO – BUENOS AIRES – SOCIOLOGÍA – PERONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germani, Gino (2)
Mostra Tutti

Gelman, Juan

Enciclopedia on line

Gelman, Juan Poeta e giornalista argentino (Buenos Aires 1930 - Città del Messico 2014). Abbandonati gli studi universitari in Chimica per dedicarsi interamente alla poesia, nel 1955 ha co-fondato il gruppo El Pan [...] carcere proprio per i legami intrattenuti con il Partito Comunista, negli anni Sessanta ha abbracciato la causa del peronismo rivoluzionario e ha iniziato a scrivere per quotidiani e riviste culturali (arrivando a ricoprire la carica di caporedattore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LINGUA SPAGNOLA – DESAPARECIDOS – BUENOS AIRES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gelman, Juan (2)
Mostra Tutti

Perón, Eva Duarte de

Enciclopedia on line

Perón, Eva Duarte de Donna politica argentina (Los Toldos 1919 o 1922 - Buenos Aires 1952).  Lavorò a Buenos Aires come attrice alla radio e nel cinema, acquistandovi grande popolarità. Sposò J. D. Perón nel 1945 ed ebbe parte [...] contribuì ad accrescerne la popolarità, intervenendo in questioni sindacali e in organizzazioni femminili e soprattutto dirigendo la Fondazione Eva Perón, creata nel 1947. Visitò nel 1947 la Spagna, l'Italia e la Francia. Proposta come candidata alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – PERONISMO – ARGENTINA – FRANCIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perón, Eva Duarte de (2)
Mostra Tutti

Macri, Mauricio

Enciclopedia on line

Macri, Mauricio Macri, Mauricio. – Uomo politico e imprenditore argentino (n. Tandil 1959). Figlio di un imprenditore edile di origine italiana, laureatosi in Ingegneria civile nel 1984 presso la Universidad Católica [...] il 48,5% andato a Scioli), segnando di fatto una svolta decisiva nel Paese dopo dodici anni di peronismo kirchnerista. Conservatore, nel suo programma di governo sono stati centrali la tutela della classe media, la liberalizzazione del controllo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCATO VALUTARIO – INGEGNERIA CIVILE – CENTROSINISTRA – BUENOS AIRES – PERONISMO

Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet

Enciclopedia on line

Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet. – Donna politica argentina (n. La Plata 1953). Si è formata in diritto presso l’univ. nazionale di La Plata. Ha iniziato la propria carriera politica come deputata [...] vittoria subentrando nella carica alla donna politica e segnando una svolta decisiva nel Paese dopo dodici anni di peronismo. Sconfitta nuovamente alle elezioni di medio termine svoltesi nell’ottobre 2017, alle quali il partito di Macri ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA DI SANTA CRUZ – NÉSTOR CARLOS KIRCHNER – PERONISMO – ARGENTINA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet (1)
Mostra Tutti

Mondolfo, Rodolfo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Rodolfo Mondolfo Fabio Frosini Vissuto a contatto con alcuni tra i più violenti conflitti politici del 20° sec., l’Italia tra il 1910 e il 1930 e l’Argentina degli anni Quaranta-Settanta, Rodolfo Mondolfo [...] iniziò a lavorare a Córdoba come professore incaricato di storia della filosofia e di greco. L’avvento al potere di Juan Domingo Perón, nel 1946, segnò anche in Argentina l’irruzione di «un regime che, specialmente nei primi tempi, si ispirava ad una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – LUDWIG ANDREAS FEUERBACH – BERNARDO DI CHARTRES – MATERIALISMO STORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mondolfo, Rodolfo (4)
Mostra Tutti

MANZI, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

MANZI, Alberto Adolfo Scotto di Luzio Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] ’interno del quale si ritroveranno, nel corso degli anni, spinte populiste, pedagogie degli oppressi, guevarismo e peronismo. Maestro elementare nella scuola intitolata ai fratelli Bandiera a Roma, Manzi fu particolarmente attivo sul fronte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – LETTERATURA PER RAGAZZI – CORRIERE DELLA SERA – FRATELLI BANDIERA
Vocabolario
peronismo
peronismo s. m. – Movimento politico-sociale promosso e diretto da Juan Domingo Perón (1895-1974), presidente argentino dal 1946 al 1955 e poi nuovamente dal 1973 fino alla morte: con l’appoggio dell’esercito e dei sindacati operai, egli perseguì...
peróne
perone peróne (alla lat. pèrone) s. m. [dal gr. περόνη, femm., propr. «spilla, fibbia»]. – In anatomia, osso della gamba, lo stesso che fibula.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali