• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [88]
Geografia [16]
Biografie [21]
Arti visive [12]
Storia [12]
Archeologia [9]
Matematica [7]
Fisica [7]
Letteratura [6]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Fisica tecnica [4]

Perm´

Enciclopedia on line

´ Città della Russia (985.794 ab. nel 2009; dal 1940 al 1957 Molotov), capitale dell’oblast´ omonima (160.600 km2 con 2.708.419 ab. nel 2009). È posta nella regione preuralica, sull’alta riva sinistra del fiume Kama, affluente del Volga. È uno dei principali porti fluviali russi e importante nodo ferroviario. Sviluppatasi nel 18° sec. in seguito allo sfruttamento di un vicino giacimento di rame, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGRICOLTURA – RUSSIA – VOLGA – KAMA – RAME

PERM′

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PERM′ (XXVI, p. 776) Durante gli anni di guerra ha cambiato nome in quello di Molotov. La sua popolazione nel 1939 ammontava a 255.196 ab. ... Leggi Tutto

PERM′

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PERM′ (XXVI, p. 776; App. II, 11, p. 521) Dall'ottobre 1957 la città, che era stata chiamata Molotov, ha riassunto il suo antico nome. ... Leggi Tutto

MOLOTOV

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOLOTOV Nuovo nome assunto dalla città di Perm′ (v. in questa seconda Appendice). ... Leggi Tutto

BEREZNIKI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Città della Repubblica Russa (URSS) nella provincia di Perm′, da cui dista 144 chilometri e cui è unita da linea ferroviaria. Sorge presso le pendici del versante occidentale degli Urali settentrionali [...] ed ha un attivo porto sulla riva sinistra del fiume Kama, affluente del Volga, di fronte a Uso′le. Deve la sua fondazione e il suo sviluppo (106.000 abitanti nel 1959, di contro a 51.000 nel 1939) alla ... Leggi Tutto
TAGS: AMMONIACA – NITRATI – POTASSA – CARBONE – URALI

MOLOTOV

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MOLOTOV (App. II, 11, p. 340) Manfredo Vanni La città ha ripreso, nell'ottobre 1957, il vecchio nome di Perm′ (v., XXVI, p. 776; App. II, 11, p. 521). Essa conta (1959) 630.000 ab. ed è capoluogo d'una [...] prov. nell'ambito della RFSSR (sup. 162.600 km2; pop. 2.998.000 ab.). Lo sviluppo di questa città è in rapporto allo sviluppo della regione degli Urali Occidentali. Bibl.: V. Tiupov, Promyšlennoe razvitie ... Leggi Tutto

kraj

Enciclopedia on line

Circoscrizione amministrativa della Russia, avente superficie e autonomia maggiore delle oblast´. Complessivamente  sono 8: dell’Altaj, di Camciatca, di Habarovsk, di Krasnodar, di Krasnojarsk, di Perm, [...] del Litorale (russo Primorskij k.) e di Stavropol. In Italia il termine è comunemente tradotto con «territorio» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KRASNOJARSK – HABAROVSK – CAMCIATCA – STAVROPOL – KRASNODAR

PERVOURAL'SK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PERVOURAL′SK Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della repubblica russa (URSS), nella sezione meridionale della provincia di Sverdlovsk da cui dista 45 km. Sorge negli Urali centrali, sul fiume Čusovaya, [...] sede di importanti impianti siderurgici e di stabilimenti chimici la cui attività è agevolata dalle linee ferroviarie che la uniscono a Perm′, a Kazan′, a Čeljabinsk e dalla vicinanza di un centro commerciale e industriale come quello di Sverdlovsk. ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ČELJABINSK – CROMITE – URALI – KAZAN

NIŽNIJ TAGILSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NIŽNIJ TAGILSK (o Tagil; XXIV, p. 860) Fernanda BERARDELLI MONTESANO Lo sfruttamento dei giacimenti di ferro (magnetite) delle vicine montagne di Vysokaya e Lysovaja, ha consentito alla città un grande [...] aumento di popolazione del 112% dal 1930 (160.000 ab.) al 1959 (338.000). Le zone industriali si estendono ad alcuni chilometri a NO, NE e S della città e sono servite da varî tronchi ferroviarî che si raccordano, alla linea Perm-Sverdlovsk. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
permeare
permeare v. tr. [dal lat. permeare, comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e meare «passare»] (pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, pèrmeino), letter. – 1. Passare, penetrare attraverso...
permiano
permiano agg. [dal nome della regione di Perm′, nella Russia orientale]. – 1. Appartenente o relativo alla popolazione finnica dei Permiani, stanziata nella regione russa di Perm′ tra i fiumi Vetluga e Kama; lingue p., sottogruppo della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali