• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [88]
Fisica [7]
Biografie [21]
Geografia [16]
Arti visive [12]
Storia [12]
Archeologia [9]
Matematica [7]
Letteratura [6]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Fisica tecnica [4]

perm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perm pèrm [s.m. invar. Der. di permeabilità] [MTR] [FTC] [FSD] Nome di due unità di misura relative a pareti solide: (a) unità di misura inglese della permeanza di una parete, pari al grain/(ft2 h inHg), [...] equivalente a 5.721 35 10-11 kg/(N s) a 0 °C e a 5.745 25 10-11 kg/(N s) a 23 °C; (b) unità di misura CGS, di simb. Pm, della permeabilità specifica di una parete, equivalente al centimetro quadrato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Popov, Aleksandr Stepanovič

Enciclopedia on line

Fisico (Turinskie Rudniki, Perm´, 1859 - Pietroburgo 1906). Prof. all'Accademia militare di Kronštadt e quindi prof. (1901) e direttore (1905) dell'Istituto di elettrotecnica di Pietroburgo. Compì numerose [...] ricerche sulle onde elettromagnetiche e fu uno dei precursori della radiotelegrafia. In particolare, ideò un dispositivo ricevitore a coherer con cui riuscì a registrare le scariche atmosferiche; le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – ELETTROTECNICA – OSCILLATORE – KRONŠTADT – COHERER

Permiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Permiano Permiano [Dal nome della regione di Perm, nella Russia orientale] [GFS] Nella cronologia geologica, l'ultimo dei cinque periodi in cui è divisa l'era paleozoica, compreso tra 290 e 250 milioni [...] di anni fa. Nel P. hanno termine le ultime manifestazioni del ciclo orogenico ercinico, sviluppatosi nel periodo precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ERA PALEOZOICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Permiano (1)
Mostra Tutti

isoperm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoperm isopèrm [agg. e s.m. Comp. di iso- e perm(eabilità)] [FTC] [EMG] Denomin. di un gruppo di leghe magnetiche a due componenti (60÷50 % Fe, 40÷50 % Ni) o a tre componenti (50 % Fe, 40 % Ni e 10 % [...] Cu), aventi permeabilità magnetica costante entro un vasto intervallo di intensità del campo magnetizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Pm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pm Pm 〈pi-èmme〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico prometeo. ◆ [MTR] Simb. dell'unità di misura CGS perm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

permeanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

permeanza permeanza [Der. di perme(abilità) con il suff. -anza di induttanza e simili] [EMG] Per un circuito magnetico, l'inverso della riluttanza, cioè il rapporto tra il flusso d'induzione magnetica [...] di vapor d'acqua attraverso la parete a unità di area frontale e la differenza della tensione di vapore tra i due ambienti che la parete separa: si misura di solito in kg/(giorno m2 mmHg). Gli anglosassoni la misurano in perm=grain/(ft2 h inHg). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su permeanza (1)
Mostra Tutti

permeabilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

permeabilita permeabilità [Der. di permeabile] [LSF] Proprietà di essere permeabile, in senso proprio e figurato. ◆ [FTC] Proprietà dei materiali solidi di impregnarsi e lasciarsi attraversare da fluidi [...] è P=P₀St³p/s, dove P è la quantità di fluido (in volume per aeriformi e in massa per liquidi) che può permeare nel tempo t attraverso una parete di materiali piano parallela, di area S della sezione e spessore s, sotto la differenza di pressione ³p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: PERMEABILITA MAGNETICA – SUSCETTIVITÀ MAGNETICA – RAPPORTO INCREMENTALE – VISCOSITÀ DINAMICA – ELETTROMAGNETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su permeabilita (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
permeare
permeare v. tr. [dal lat. permeare, comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e meare «passare»] (pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, pèrmeino), letter. – 1. Passare, penetrare attraverso...
permiano
permiano agg. [dal nome della regione di Perm′, nella Russia orientale]. – 1. Appartenente o relativo alla popolazione finnica dei Permiani, stanziata nella regione russa di Perm′ tra i fiumi Vetluga e Kama; lingue p., sottogruppo della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali