• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Biografie [21]
Geografia [16]
Arti visive [12]
Storia [12]
Archeologia [9]
Matematica [7]
Fisica [7]
Letteratura [6]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Fisica tecnica [4]

MOLOTOV

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MOLOTOV (App. II, 11, p. 340) Manfredo Vanni La città ha ripreso, nell'ottobre 1957, il vecchio nome di Perm′ (v., XXVI, p. 776; App. II, 11, p. 521). Essa conta (1959) 630.000 ab. ed è capoluogo d'una [...] prov. nell'ambito della RFSSR (sup. 162.600 km2; pop. 2.998.000 ab.). Lo sviluppo di questa città è in rapporto allo sviluppo della regione degli Urali Occidentali. Bibl.: V. Tiupov, Promyšlennoe razvitie ... Leggi Tutto

Vinogradov, Ivan Matveevič

Enciclopedia on line

Matematico (Miloljub, Velikie Luki, 1891 - Mosca 1983), ha dato fondamentali contributi alla teoria dei numeri; prof. nelle univ. di Perm´ (1918-20), di Leningrado (dal 1920), direttore (1932) dell'Istituto [...] Stekov dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Socio straniero dei Lincei (1958). I suoi primi lavori furono rivolti all'approssimazione di funzioni aritmetiche (formule asintotiche). In successivi lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – VELIKIE LUKI – LENINGRADO – ALGORITMO – MOSCA

Permiani

Enciclopedia on line

(russo Permjaki) Popolazione finnica del ramo orientale, stanziata in gruppi più o meno compatti, mescolati ai Russi, nella regione di Perm´ fra i fiumi Vetluga e Kama. Le lingue p. (o permiche) rappresentano [...] un sottogruppo della famiglia linguistica ugrofinnica e comprendono il votiaco e il sirieno. Caratteristica di queste lingue è la scomparsa della nasale nei gruppi originari di nasale più occlusiva, concordemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: KAMA

Ermak, Timofeevič

Enciclopedia on line

Ermak, Timofeevič Atamano dei Cosacchi (m. 1584), conquistatore della Siberia. Con la sua compagnia (družina) fu assoldato (1579) dagli Stroganov, mercanti colonizzatori di Perm´; nel 1581 passò di là dagli Urali battendo [...] l'esercito di Kučum, khān di Siberia. Poco dopo però fu ucciso dagli indigeni in rivolta, che riuscirono a far sgombrare il territorio siberiano. Truppe russe continuarono tuttavia a essere inviate oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHĀN DI SIBERIA – STROGANOV – COSACCHI – ATAMANO – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ermak, Timofeevič (1)
Mostra Tutti

BASCHIRIA

Enciclopedia Italiana (1930)

La Repubblica Baschira è stata formata da alcune parti delle antiche provincie di Ufa, Orenburg, Perm e Samara. Il suo territorio (fra 51°12′ e 56°30′ lat. N. e 53°9′ e 62°18′ long. O.) non costituisce [...] una regione unica, ma è composto di due parti, separate fra di loro dal governatorato di Orenburg, colonizzato da Russi. Amministrativamente la repubblica si divide in 8 provincie (Ufa, Argaiaš, Belebej, ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – TEMPERATURA – CONIFERE – FRUMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASCHIRIA (2)
Mostra Tutti

kraj

Enciclopedia on line

Circoscrizione amministrativa della Russia, avente superficie e autonomia maggiore delle oblast´. Complessivamente  sono 8: dell’Altaj, di Camciatca, di Habarovsk, di Krasnodar, di Krasnojarsk, di Perm, [...] del Litorale (russo Primorskij k.) e di Stavropol. In Italia il termine è comunemente tradotto con «territorio» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KRASNOJARSK – HABAROVSK – CAMCIATCA – STAVROPOL – KRASNODAR

ROMANOV, Michajl Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANOV, Michajl Aleksandrovič Fritz Epstein Granduca russo, terzo figlio dello zar Alessandro III, nato il 4 dicembre 1878 a Pietroburgo, morto l'11 dicembre 1918 presso Perm′. Morto il fratello Giorgio [...] le decisioni dell'assemblea nazionale costituente intorno alla forma di governo. Il granduca fu confinato dai bolscevichi a Perm′ e ucciso. Sua moglie riuscì a rifugiarsi all'estero. Bibl.: O. Poutiatine (Putjatin), Les derniers jours du grand ... Leggi Tutto

PERMICO

Enciclopedia Italiana (1935)

PERMICO Michele Gortani . Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] del Sosio, Palermo 1890-1899; M. Gortani, La fauna permocarb. del Col Mezzodì, in Palaeont. Ital., 1906; E. Koken, Indisches Perm und permische Eiszeit, in N. Jahrb. f. Min. (Festband), 1907; G. Merla, La fauna del calcare a Bellerophon, Mem. Ist ... Leggi Tutto

Òttokar, Nicola

Enciclopedia on line

Storico (Pietroburgo 1884 - Firenze 1957); prof. (dal 1930) di storia medievale all'univ. di Firenze. Iniziò la sua attività scientifica in Russia, con studî su Firenze e sulle città francesi nel Medioevo [...] (poi tradotti in italiano), e insegnò (dal 1916 al 1921) nell'univ. di Perm´, di cui fu anche rettore. Emigrato in Italia in seguito alla rivoluzione, continuò e approfondì le sue ricerche sulla storia di Firenze e, in genere, della città medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIOEVO – FIRENZE – FRANCIA – ITALIA – RUSSIA

REŠETNIKOV, Fedor Michajlovič

Enciclopedia Italiana (1936)

REŠETNIKOV, Fedor Michajlovič Ettore Lo Gatto Scrittore russo della corrente cosiddetta "realisto-etnografica" nato nel 1841, morto logorato dall'alcoolismo il 9 marzo (v. s.) 1871. Cominciò nel 1863 [...] la carriera burocratica; e solo l'anno dopo, con un racconto in cui descriveva la vita degli alatori del distretto di Perm, Podlipovcy (Gente di Podlipaja), richiamò su di sé l'attenzione del pubblico. Tutta l'attività del R. fu rivolta a descrivere ... Leggi Tutto
TAGS: RESETNIKOV, FEDOR MICHAJLOVIC – ALCOOLISMO – MOSCA – PERM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REŠETNIKOV, Fedor Michajlovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
permeare
permeare v. tr. [dal lat. permeare, comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e meare «passare»] (pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, pèrmeino), letter. – 1. Passare, penetrare attraverso...
permiano
permiano agg. [dal nome della regione di Perm′, nella Russia orientale]. – 1. Appartenente o relativo alla popolazione finnica dei Permiani, stanziata nella regione russa di Perm′ tra i fiumi Vetluga e Kama; lingue p., sottogruppo della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali