GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] di sguardi e movimenti e allusioni.
Il 23 ag. 1926, a poche settimane dall'uscita del film, il G. moriva di peritonite acuta a New York, dopo sette giorni di degenza al Polyclinic Hospital.
L'accoglienza al Figlio dello sceicco assunse le forme del ...
Leggi Tutto
SEGANTINI, Giovanni
Chiara Ulivi
– Alla nascita Giovanni Battista Emanuele Maria Segatini (cominciò a firmarsi Segantini ai tempi dell’Accademia), nacque ad Arco (Trento) il 15 gennaio 1858, in territorio [...] Baba in una baita sul ghiacciaio dello Schafberg per dipingere la parte centrale del Trittico. Colto da un violento attacco di peritonite, rifiutò il pronto intervento del medico e, dopo giorni di febbre alta e dolori, morì la notte del 28 settembre ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] economica. Nozioni introduttive (Napoli 1948). Attendeva alla correzione delle bozze del secondo volume, quando la morte, per una peritonite non tempestivamente diagnosticata, lo colse a Napoli il 26 sett. 1948.
Fonti e Bibl.: Fondazione L. Einaudi ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] , in molti per collasso, altre volte in seguito a perforazione dell'esofago con mediastinite, o dello stomaco con peritonite conseguente. V'è albuminuria. Anche nei casi non mortali si annoverano esiti gravissimi, quali le stenosi cicatriziali del ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] e al tipo delle lesioni e alla causa che le determina. Dicendo per es.: polmonite pneumococcica, peritonite streptococcica, broncopolmonite tubercolare, meningite sifilitica, artrite o uretrite gonococcica, enterite tifica, si adotta una nomenclatura ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] del sangue (trombi) oppure nelle infiammazioni fibrinose profonde come quelle delle cavità sierose (pleurite, pericardite, peritonite fibrinose). In questi casi il coagulo fibrinoso agisce come corpo estraneo e suscita un processo infiammatorio lento ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] necrotizzante, una necrosi ischemica intestinale acuta, generalmente associata a sepsi e spesso complicata da perforazione e peritonite, di eziologia sconosciuta. È una grave affezione che colpisce prevalentemente i neonati pretermine nelle prime 2 ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] della bronchite infettiva (IBV) nei polli. Inoltre, un mutante virulento di un ceppo di Coronavirus felino (FPIV) può causare peritonite fatale nel gatto. I Coronavirus noti come causa d'infezione nell'uomo sono classificati nell'ambito del I e del ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] del colletto. La diffusione della flogosi può limitarsi al viscere o manifestarsi con un ascesso pericolico o una peritonite acuta. Può insorgere come episodio primitivo o sullo sfondo di una preesistente diverticolite cronica.
f) Polipi e poliposi ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] , profonda e bimanuale. Alla palpazione superficiale, con le dita della mano 'a piatto', rileva eventuali segni di peritonite tramite l'iperestesia della cute e/o una concomitante resistenza della parete nei quattro quadranti: superiore destro e ...
Leggi Tutto
peritonite
s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, stafilococchi, enterococchi, ecc.)...
peritonismo
s. m. [der. di peritoneo]. – In medicina, sindrome reattiva peritoneale non sostenuta da una flogosi del peritoneo, caratterizzata da dolore e talvolta da febbre, vomito, paresi intestinale: può essere determinata da fenomeni riflessi...