Astronomia
Fenomeno di riapparizione di un astro che era eclissato od occultato da un altro (➔ eclissi; occultazione).
Geologia
Fenomeno per cui terre inizialmente giacenti sotto il livello marino si [...]
Manovra per la quale un’unità subacquea immersa viene a galla, o parzialmente, mettendo fuori dell’acqua solo i periscopi e la torretta, per la navigazione cosiddetta in affioramento, ovvero completamente, prendendo cioè il suo assetto normale di ...
Leggi Tutto
periscopico
periscòpico agg. [der. di periscopio] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce al periscopio, che ha le qualità, le proprietà, i modi di funzionamento del periscopio: strumento p.; quota p., profondità che permette al sommergibile di...
periscopio
periscòpio s. m. [dall’ingl. periscope, comp. di peri- e -scope «-scopio»]. – Dispositivo ottico che consente di esplorare l’intero giro di orizzonte a un osservatore che si trovi in una posizione in cui la visibilità diretta non...