Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] degli amministratori pubblici, tesa a trasformare anche questo nuovo apparato amministrativo dello Stato attività caritativa verso le truppe combattenti e le popolazioni vittime delle della popolazione. In questo periodo di generale sbandamento e di ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] sacerdoti combattenti furono così numerosi perché erano stati educati se il ricordo di questo periodo e della rivoluzione mentale di educazione femminile, in L’educazione cristiana negli insegnamenti degli ultimi pontefici da Pio XI a Giovanni Paolo ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] di ordini religiosi combattenti, insediati in edifici periodo che corrisponde al nostro Medioevo, anche se per l'Oriente sino al XX secolo i cambiamenti sono stati ridotti, risultano chiare alcune differenze. Un primo esame delle piante degli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] dei manuali che ci sono pervenuti risalgono al periodo compreso tra la fine del I sec. stato console e, all'inizio degli anni '60 a.C., generale nelle campagne condotte da Roma in Oriente, costruì degli rude stirpe di combattenti che dominava il mondo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] Caomu zi, 1)
L'autore propone una classificazione degli esseri viventi, mettendo a confronto i loro diversi della data e del luogo in cui sono stati raccolti. In questo modo l'autore descrive i grilli combattenti raggiunse il parossismo nel periodo di ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I dati archeozoologici
I resti ossei animali provenienti dagli strati archeologici dei siti dell'età del [...] mancano anche elementi informativi sullo stato di salute degli animali allevati. Anche se veniva probabilmente sfruttato per un periodo variabile fra i cinque e di cui dovevano godere all'epoca i combattenti su cocchio.
Bibliografia
K.F. Vickery, ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...