Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] riguarda gli strumenti militari e di cybersicurezza. Questa strategia può funzionare sul breve periodo e, magari, in situazioni con Verdi e socialdemocratici assisteremmo a una rivoluzione nella dinamica politica europea che avrebbe ripercussioni ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] che dalla rivoluzione industriale abbiamo fatto nell’atmosfera non sono reversibili. Per dare un’idea di quanto la situazione sia seria, consideriamo quanto segue: il livello “naturale” di CO2 nell’atmosfera durante i periodi interglaciali era di 280 ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il Movimento dei Non Allineati durante il periodo della guerra fredda, cercando di evitare schieramenti tra blocchi. Gli USA di governo − come il diritto allo sviluppo» (Sankara 1984). Queste parole di Thomas Sankara, leader della rivoluzione ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] e, in una contrapposizione antitetica alla cultura del 996, la rivoluzione dei tangping, o “gli sdraiati”, ne è una chiara cinese, credendo fermamente nella possibilità di un avvenire migliore. Complice un periodo storico in cui il significato dell ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] di un ciclo costante, che impone, considerato che la rivoluzione ICT è ancora nel vivo della sua fase di espansione, di focalizzare gli sforzi, dal punto diperiodo.Per saperne di piùIl calcolatore di impatto economico di uno shutdown di Internet ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] di Realpolitik, non a impulsi istintuali. Dal momento che i Guardiani della Rivoluzione sono in grado di leggere i reali rapporti di metterebbe fine a simili ambizioni e strategie di più lungo periodo.Sull’altro fronte, il ritrovato consenso interno ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] internazionale. All’epoca, tali cambiamenti venivano descritti da studiosi e storici con i termini rivoluzione o liberazione. Tuttavia, la definizione di decolonizzazione apparve solo dopo la Seconda guerra mondiale, durante la prima metà degli anni ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] innata capacità di analisi financo pedante, unita a una visione d’insieme, anche sul lunghissimo periodo, non di questo apparente paradosso, argomenta persuasivamente Carpi, vi è la natura dirompente del suo pensiero e del suo operato: la rivoluzione ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] , che vede la cultura come veicolo per la costruzione di nuove e più equilibrate relazioni internazionali. In un periododi sempre crescenti tensioni internazionali, di crisi ambientali e di emergenze, la diplomazia culturale può essere la base da ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] per un breve periodo dal compositore austriaco Franz Zellwecker, il teatro etiope vide quindi un periodo d’espansione e di popolarità che “rivoluzione socialista”, in contrapposizione con l’antica tradizione imperiale. L’inclusione di genere ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
Astronomia
Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole. Questo periodo ( a. sidereo o astrale) vale esattamente 365d6h9m9,54s. Per il fenomeno della precessione degli equinozi...
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....