• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Industria [3]
Medicina [2]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

pergamena

Sinonimi e Contrari (2003)

pergamena /perga'mɛna/ s. f. [dal lat. pergamena]. - 1. (bibl.) [pelle di agnello (ma anche di pecora, capra, vitello, ecc.) usata come materiale scrittorio fino all'avvento della carta] ≈ cartapecora, [...] membrana. 2. (estens.) [documento scritto su pergamena: studiare le vecchie p.] ≈ ‖ codice, diploma, manoscritto. ... Leggi Tutto

carta

Sinonimi e Contrari (2003)

carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● [...] Espressioni: carta da parati → □; carta da zucchero ≈ [→ ZUCCHERO (1. b)]. 2. (estens.) [supporto di carta per scrivere] ≈ foglio, pagina. ● Espressioni: carta bollata ≈ e ↔ [→ BOLLATO]; carta carbone ... Leggi Tutto

cartapecora

Sinonimi e Contrari (2003)

cartapecora /karta'pɛkora/ (non com. carta pecora; ant. carta di pecora e carta pecorina) s. f. (pl. cartapecore, non com. cartepecore). - (bibl.) [pelle di pecora o d'agnello, conciata per scrivervi, [...] rilegare libri, ecc.] ≈ pergamena. ▲ Locuz. prep.: fig., di cartapecora [detto di pelle divenuta arida e, fig., di persona che ha perduto vitalità] ≈ grinzoso, inaridito, incartapecorito. ↑ mummificato. ... Leggi Tutto

verso³

Sinonimi e Contrari (2003)

verso³ s. m. [dalla locuz. lat. folio verso "sulla parte posteriore del foglio"], invar. - 1. (bibl.) [lato posteriore di un papiro, di una pergamena o di una carta] ↔ recto. 2. (bibl.) [nell'uso librario [...] moderno, la pagina pari] ≈ volta. ↔ bianca, recto. 3. (mon.) [di moneta, medaglia e sim., la faccia opposta a quella principale] ≈ dietro, retro, rovescio. ↔ davanti, dritto ... Leggi Tutto

manoscritto

Sinonimi e Contrari (2003)

manoscritto s. m. [dal lat. manu scriptus "scritto a mano"]. - 1. [testo scritto di propria mano da un autore] ≈ autografo, originale. ‖ dattiloscritto. 2. (filol.) [documento scritto a mano su carta o [...] pergamena, spec. prima dell'invenzione della stampa] ≈ codice. ... Leggi Tutto

volume

Sinonimi e Contrari (2003)

volume s. m. [dal lat. volūmen "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo", der. di volvĕre "volgere"]. - 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, [...] massa fluida] ≈ [→ VOLUTA (1)]. 5. (bibl.) a. [nell'uso librario greco e romano, insieme di fogli, per lo più di pergamena, usato per scrivere e che si svolgeva per leggerlo] ≈ papiro, rotolo. b. [ciascuna delle parti in cui è materialmente suddivisa ... Leggi Tutto

membrana

Sinonimi e Contrari (2003)

membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum "membro"; propr. "pelle che copre le membra"]. - 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi [...] . a. (bibl.) [superficie scrittoria costituita da uno strato di pelle ovina o caprina opportunamente lavorata] ≈ cartapecora, pergamena. b. (mus.) [parte vibrante degli strumenti a percussione] ≈ Ⓖ pelle. 3. (tecn.) [termine generico per indicare una ... Leggi Tutto

membranaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

membranaceo /membra'natʃeo/ agg. [dal lat. membranaceus]. - 1. [che ha struttura, aspetto o consistenza di una membrana: formazione m.] ≈ membranoso. 2. (bibl.) [formato di fogli di pergamena o cartapecora: [...] codice m.] ≈ pergamenaceo ... Leggi Tutto

miniare

Sinonimi e Contrari (2003)

miniare v. tr. [dal lat. miniare "tingere col minio"] (io mìnio, ecc.). - 1. (artist.) a. [dipingere con la tecnica della miniatura, anche assol.: m. una pergamena; l'arte di m.] ≈ (ant.) alluminare. b. [...] (fig.) [eseguire un'opera con molta finezza ed esattezza di particolari: m. una tela, un racconto] ≈ cesellare, ricamare. 2. (non com.) [coprire di minio, cioè di rossetto, anche nella forma miniarsi: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

miniatura

Sinonimi e Contrari (2003)

miniatura s. f. [der. di miniare]. - 1. (artist.) [arte di dipingere in piccole proporzioni, con colori e oro, su pergamena, carta, rame, avorio, ecc. e l'opera realizzata: codice ricco di miniature]. [...] 2. (fig.) [lavoro eseguito con accuratezza e meticolosità] ≈ cesello, ricamo. ▲ Locuz. prep.: fig., in miniatura [in dimensioni molto ridotte: un modello della stazione in m.; un industriale in m.] ≈ in ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pergamena
Pelle animale variamente conciata, detta anche cartapecora, usata nell’antichità come materiale scrittorio pregiato e durevole; attualmente è impiegata nell’industria degli strumenti musicali e in legatoria. Il nome deriva da Pergamo di Misia,...
PERGAMENA, Arte
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo) P. Moreno Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti quali Nikeratos (v.), Phyromachos (v.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali