ENZO, RE DI TORRES E DI GALLURA
FFrancesca Roversi Monaco
Figlio naturale di Federico II e di una donna da ultimo identificata con la nobile tedesca Alayta (Adelaide) di Vohburg o Alayta di Urslingen [...] e nel sembiante il nostro ritratto", ebbe a dire lo stesso Federico II del figlio (Kantorowicz, 1988, p. 467), perfetto cavaliere, audace combattente, colto intrattenitore. Salimbene de Adam così lo descrive: "Erat autem rex Hentius, qui et Henricus ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di poesia didattica nel Medioevo si estende ai temi più disparati, ricoprendo funzioni non [...] lo Iuvenis, cui le Virtù, le Arti e Nobiltà (figlia di Fortuna) gareggiano per conferire i loro doni. Quando l’essere perfetto è creato i Vizi cercano di combatterlo, ma dopo lo scontro torna sulla terra l’età dell’oro, trionfo della Ragione. Uno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Policleto e la misura del bello
Giuseppe Pucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per i Greci ciò che è bello è ciò che ha ordine, proporzione, [...] associato col punto, il 2 con la linea, il 3 col piano, il 4 col solido. La loro somma, 10, è il numero perfetto, che simboleggia l’ordine divino dell’universo. Anche nel corpo umano il 4 è rilevante: l’uomo ha quattro arti che, distesi, si iscrivono ...
Leggi Tutto
comunicare
Fernando Salsano
. Vale in genere " rendere comune ad altri "; in Cv III Il 5 non che la divina natura sia divisa e comunicata in quelle [forme], ma dà quelle è participata (dove si precisa [...] nome [filosofia] per consuetudine è comunicato a le scienze, vale piuttosto " estendere ".
In Cv IV XXVI 4 prima conviene essere perfetto, e poi la sua perfezione comunicare ad altri, più che il passaggio da un soggetto all'altro, significa l'atto ...
Leggi Tutto
beauty blogger
loc. s.le m. e f. Chi cura blog che trattano di cosmesi e bellezza.
• Un segreto di Pulcinella. La «beauty blogger» ventiquattrenne, Zoe Sugg, Zoella per i suoi sei milioni di follower [...] altri momenti vedranno protagonisti la beauty blogger Roberta Scagnolari (Robyberta) che illustrerà i passaggi per un make up perfetto mentre Luca Maffei, naso-creatore di AFM - Atelier Fragranze Milano, guiderà alla scoperta del legame tra profumi e ...
Leggi Tutto
Arte, affine al disegno, del vergare, ben collegandoli fra loro, i segni grafici di una lingua. La forma delle lettere dipende dal mezzo usato (scalpello, pennello, penna ecc.) e dal materiale sul quale [...] Arrighi, detto il Vicentino, G.A. Tagliente, G.B. Palatino, G.F. Cresci, che nel 1579 pubblicò Il perfetto cancellaresco corsivo in cui fissò le regole di una nuova scrittura documentaria corsiva, chiamata ‘bastarda italiana’; questa scrittura fu poi ...
Leggi Tutto
Capotondi, Cristiana. – Attrice italiana (n. Roma 1980). Ha iniziato a recitare sin da giovanissima, per tutta la sua carriera si è sempre divisa tra il cinema e la televisione e negli anni ha dimostrato [...] si ricordano: Rebecca, la prima moglie (2008), Sissi (2009), Io ci sono (2016), Di padre in figlia (2017), Ognuno è perfetto (2019), Bella da morire (2020), Chiara Lubich (2021), Margherita delle stelle (2024). Tra i suoi film più recenti: Ex (2009 ...
Leggi Tutto
Vukotic, Milena. - Attrice italiana (n. Roma 1938). Attrice minuta, dotata di classe e poesia, dopo aver abbandonato la carriera di ballerina di danza classica, ha deciso di dedicarsi alla recitazione [...] e di Fantozzi della fortunata serie di film omonimi. Tra gli ultimi film si ricordano: Saturno contro (2007), Un giorno perfetto (2008), La sedia della felicità (2014), Noi 4 (2014), Orecchie (2017), Natale da chef (2017), Ride (2018), Dante (2022 ...
Leggi Tutto
Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] interpretazioni si ricordano: Miss Julie (1999), The claim (2000; Le bianche tracce della vita); Ordinary decent criminal (2000; Un perfetto criminale), Children of a man (2006), The last legion (2007), Stone of destiny (2008), Neds (2010), di cui è ...
Leggi Tutto
INSIEME (fr. ensemble; sp. conjunto; ted. Menge; ingl. class, set)
Guido ASCOLI
È vocabolo del linguaggio comune, indicante la riunione di più cose, concepita come un solo oggetto, ed è entrato nel linguaggio [...] nei proprî derivati, e che si dicono concentrati. Un insieme identico al proprio derivato, e quindi concentrato e chiuso, si dice perfetto.
L'insieme dei numeri razionali tra 0 e 1 ha per derivato l'insieme dei numeri reali tra 0 e 1, estremi ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettista
s. m. e f. e agg. Chi crede nel perfettismo, non tenendo conto dei limiti propri della natura umana; che si ispira al perfettismo. ◆ in «Il problema dell’ateismo» [Augusto] Del Noce critica «il liberalismo perfettista», riferendosi...