GERARDO Maiella, santo
Giuseppe De Luca
Nacque il 6 aprile 1726 in Muro Lucano (Potenza) da umilissima famiglia. Dopo un tentativo di vita eremitica, che non gli riuscì, Gerardo chiese e ottenne nel [...] , lo accompagnarono anche in religione; ove si obbligò con voto a scegliere sempre ciò che gli apparisse cristianamente "più perfetto", approfondì la sua vita mistica, e divenne celebre per estasi, visioni e improvvisi mutamenti in bene nell'animo di ...
Leggi Tutto
MAGGIORE
Giulio Cesare Paribeni
. Musica. - Termine che nella teoria musicale designa una determinata qualità degl'intervalli, dei modi, degli accordi di tre suoni.
Applicato agl'intervalli, si riferisce [...] una terza maggiore dalla tonica (e che si dice quindi Modo maggiore) dal Modo minore, in cui l'analoga distanza è ridotta a una terza minore.
Applicato alle triadi, contrassegna il cosiddetto Accordo perfetto maggiore, che ha la terza maggiore. ...
Leggi Tutto
Olympia
Bill Krohn
(Germania 1936, 1938, prima parte Fest der Völker ‒ Olimpia, seconda parte Fest der Schönheit ‒ Apoteosi di Olimpia, bianco e nero, 222m); regia: Leni Riefenstahl; produzione: Walter [...] l'ideale greco di bellezza fisica; il discobolo di Mirone si trasforma in 'statua vivente', con taglio di capelli in perfetto stile berlinese. Nella prima parte del film, un mare di braccia ondeggianti si apre su figure nude di sacerdotesse che ...
Leggi Tutto
foodblogger
(food blogger), s. m. e f. Appassionato di cibo e buona cucina che dalle pagine di un proprio diario virtuale propone ricette, recensioni e consigli enogastronomici e ne discute con la comunità [...] compresi, come una darwinista ha registrato l’evoluzione della specie, come la narratrice che è ne ha ricavato un perfetto romanzo breve: «Gli sbafatori», appunto, edito da Mondadori Electa. Vi si racconta la resistibile, pressoché casuale ascesa di ...
Leggi Tutto
minera
Bruno Bernabei
Termine proprio del linguaggio scientifico, largamente diffuso nella seconda metà del Duecento, in prosa (cfr. la Composizione del mondo di Ristoro d'Arezzo, in cui occorre con [...] 7 la minera in cui s'affina / quella virtù per cui mi discoloro, allude alla donna ideale, o meglio al sentimento perfetto, bene prezioso purificatore della virtù d'Amore.
Bibl. -B. Nardi, in " Giorn. stor. " XCV (1930) 89; F. Rodolico, in " Lingua ...
Leggi Tutto
Steinkraus, William
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1925 • Specialità: Salto ostacoli
Vinse la medaglia d'oro individuale a Città del Messico nel 1968 (con Snowbound), anno in cui partecipò per la [...] stati First Boy, con cui vinse la King George V Cup nel 1956, e Main Spring. Apprezzato per il suo stile perfetto, Steinkraus si ritirò dopo le Olimpiadi di Monaco per dedicarsi alla professione di editore e coltivare la sua grande passione per ...
Leggi Tutto
Giurista e storico (Chemnitz 1632 - Berlino 1694). Fu il primo a insegnare in una università diritto naturale e delle genti (a Heidelberg dal 1661); fu quindi consigliere di Stato e storiografo regio a [...] a profitto per meditare, sulle origini della società umana: argomento di taluni Elementa iurisprudentiae universalis che, redatti con perfetto metodo geometrico, pubblicò nel 1660 a L'Aia, ove s'era ritirato dopo la liberazione dal carcere. Sensibile ...
Leggi Tutto
Leo, Edoardo. - Attore e regista italiano (n. Roma 1972). Laureato in Lettere presso l’università “la Sapienza” di Roma, recita a teatro sin dall’inizio della sua carriera sia in produzioni classiche [...] di giocare (2007), Romanzo criminale - La serie (2008), Il signore della truffa (2010), Dov'è mia figlia? (2011), Ognuno è perfetto (2019), Il clandestino (2024). Sul grande schermo ha cominciato a recitare nel film La classe non è acqua del 1997, a ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore e rapper Giovanni Luca Picariello (n. Avellino 1982). Artista molto apprezzato da pubblico, critica e colleghi per il suo hip-hop impegnato, avvicinatosi al mondo del conscious [...] vol. 2 (2012), Orchidee (2014), Mezzanotte (2017), Scritto nelle stelle (2020), E vissero feriti e contenti (2021), Una cosetta così (2025). Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Rose viola e nel 2021 con Momento perfetto. ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] . La termodinamica insegna che nel processo indicato rimane costante il contenuto termico, n. 4,
che riferiamo anche esso alla grammomolecola; ossia
Per i gas perfetti da p à = R T; d U = åv d T, si trae:
e siccome è åv + R = åp ≠ 0, si conclude d T ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettista
s. m. e f. e agg. Chi crede nel perfettismo, non tenendo conto dei limiti propri della natura umana; che si ispira al perfettismo. ◆ in «Il problema dell’ateismo» [Augusto] Del Noce critica «il liberalismo perfettista», riferendosi...