• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biografie [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

SEVERINO, Marco Aurelio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SEVERINO, Marco Aurelio. – Oreste Trabucco Nacque a Tarsia, presso Cosenza, il 2 novembre 1580 dal giurisperito Giovan Giacomo e da Beatrice Oranges. Precocemente orfano di padre, furono la madre e [...] internazionale raggiunta, ancora nel medesimo 1644, come già Volckamer, vennero presso Severino, nel corso della propria peregrinatio academica, da Padova a Napoli, due futuri auctores dell’anatomia europea: il danese Thomas Bartholin, figlio del ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEGLI INVESTIGANTI – GIOVANNI FILIPPO INGRASSIA – PEREGRINATIO ACADEMICA – GIULIO CESARE CAPACCIO – UNIVERSITÀ DI NAPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEVERINO, Marco Aurelio (3)
Mostra Tutti

ZAMBECCARI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAMBECCARI, Bartolomeo Riccardo Parmeggiani – Nacque quasi certamente a Bologna sullo scorcio del Trecento, da Carlo e da Caterina di Giacomo di Niccolò drappiere. Il lignaggio di palese ascendenza [...] di Bologna (1417-1443). Un’inedita visita pastorale alla cattedrale (1437), Bologna 2009, pp. 68, 224, 255; B. Pio, La peregrinatio academica nell’età dello scisma: studenti di diritto canonico a Bologna fra XIV e XV secolo, in Identità cittadine e ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DI MASTRO PEDRINO – ANTON GALEAZZO BENTIVOGLIO – PEREGRINATIO ACADEMICA – ANNIBALE BENTIVOGLIO – CONCILIO DI BASILEA

SANTASOFIA, Marsilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANTASOFIA, Marsilio Claudio Caldarazzo – Nacque a Padova, intorno al 1338, dal medico Niccolò Santasofia. Fu fratello minore del monarcha medicine Giovanni, e di Fiordiligi, moglie del giurista Niccolò [...] ; ne assunse la carica semestrale di massaro quando il fratello Giovanni venne eletto gastaldo della stessa il 20 febbraio 1386. La peregrinatio academica di Marsilio iniziò con il passaggio a Siena tra la fine del 1387 e gli inizi del 1388 quando il ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DONDI DALL’OROLOGIO – GIOVANNI GHERARDI DA PRATO – SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – GIAN GALEAZZO VISCONTI

SANTASOFIA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANTASOFIA, Giovanni Claudio Caldarazzo SANTASOFIA, Giovanni. – Nacque a Padova, intorno al 1330, da Niccolò Santasofia, primo medico celebre della famiglia (morto dopo il 1351, forse discepolo di Pietro [...] di, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, vol. 30, Roma 1949, p. 778; T. Pesenti, Peregrinatio academica e monarchae medicinae: studenti attorno ai Santasofia, in Studenti, università, città nella storia padovana. Atti del Convegno ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – GIOVANNI DONDI DALL’OROLOGIO – SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – PEREGRINATIO ACADEMICA

SACCO, Catone

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACCO (Sacchi, de Sacchis), Catone Paolo Rosso SACCO (Sacchi, de Sacchis), Catone. – Nacque a Pavia, probabilmente tra il 1394 e il 1397, da Ruggero, appartenente a una rilevante famiglia attestata [...] , in Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), II, 5, Firenze 2008, pp. 581-584; P. Rosso, Retorica e peregrinatio academica. L’orazione di C. S. per la laurea in diritto civile di Michael Paeldinc all’Università di Pavia (14 dicembre 1438 ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI – FILIPPO MARIA VISCONTI – PIER CANDIDO DECEMBRIO – PEREGRINATIO ACADEMICA – ANTONIO BECCADELLI

PERNUMIA, Giovanni Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERNUMIA, Giovanni Paolo Gregorio Piaia PERNUMIA, Giovanni Paolo. - Appartenente a una famiglia di 'civile condizione' trasferitasi da Monselice a Padova, Giovanni Paolo Pernumia risulta figlio legittimo [...] corporis humani affectus praeter naturam medendi ratio, su iniziativa del medico slesiano Laurentius Scholtz von Rosenau, che nella sua peregrinatio academica era stato nel 1576 a Padova. Quest’opera del Pernumia è divisa in otto libri: i primi tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO DI AFRODISIA – PEREGRINATIO ACADEMICA – FRANCESCO PICCOLOMINI – MARGHERITA DI VALOIS – UNIVERSITÀ DI PISA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali