Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] che riguardano geni non traslocati. In altre parole, una mutazione a caricodi un singolo gene (per esempio, una perditadi DNA, o delezione, o addirittura la sostituzione di una sua singola base, o mutazione puntiforme) potrebbe alterarne la ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] delle pareti cardiache, la presenza in anamnesi di episodi diperditadi conoscenza associati a risoluzione del tono posturale l’esercizio fisico o in concomitanza di stress emotivi acuti. È causata da mutazioni a carico dei geni che codificano il ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] clinicamente sintomatica. La relazione è operativa a tutte le età. Contrariamente a quanto il pubblico abitualmente ritiene, la perditadi vite umane indotta dal fumo è attribuibile per la maggior parte (circa 2/3) alla malattia aterosclerotica, e ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] essere paragonato a una condizione di lutto, cioè alla perditadi un legame essenziale, anche se si tratta di un legame subito, poiché primo buco' sia frutto di una libera scelta. Occorre dire che questo termine è caricodi una forte ambiguità e ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] tutto spessore; l'erosione, una perditadi sostanza superficiale; l'ulcerazione, una perditadi sostanza profonda con scarsa o nulla al rischio di radiazioni ionizzanti perché il primo danno, non rilevabile in altro modo, è quello a carico del ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] della demenza è MCI.
I soggetti con MCI presentano una perditadi memoria maggiore rispetto a quella che ci si attenderebbe per , in una consistente quota di pazienti sono evidenti alterazioni neuropatologiche a carico della proteina Tau e pertanto ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] di solito a caricodi quel tipo di memoria denominata breve, per contrapporla all’altro tipo, la memoria di lunga paziente, comprese le spese mediche e i costi indiretti come la perditadi reddito, è pari a 150.000 dollari. Nel nostro Paese ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] malessere, cefalea, nausea e vomito, ipotensione; i sintomi a carico delle basse vie urinarie possono essere assenti. L'esame delle urine la progressiva perditadi funzione di uno o entrambi i reni in conseguenza del ridotto apporto di sangue.
La ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] con fegato e cistifellea). Importanti sono le modificazioni a carico della struttura che coinvolgono le tre tuniche dalle quali è ignota del parto. Può sentirsi infelice per l'imminente perditadi libertà, poiché la nascita del suo bambino creerà il ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] anche le malattie mitocondriali, nelle quali l'alterazione è a carico del DNA contenuto nei mitocondri, e quelle dovute a alterazioni strutturali di un cromosoma, quali per es. le microdelezioni cromosomiche (che comportano la perditadi più geni ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...