Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] eparinico) che costituiscono una barriera colloidale repellente verso gli elementi figurati del sangue. Tale perditadicariche elettronegative da parte della superficie endoteliale sarebbe il principale fattore favorente l'adesione dei leucociti ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] e in corso di stampa; v. Laslett, in corso di stampa). La gerontotecnologia si propone di compensare le perditedi funzionalità più immemorabile, quello di farsi carico degli anziani. Ma tale obbligo nasce dalla situazione di bisogno degli individui ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] è la causa di numerosi disturbi a carico del sistema riproduttivo di gioia, pace, amore, diperdita del proprio io e di trascendenza di spazio e tempo.
È comprensibile che il desiderio di partecipare a queste esperienze possa spingere all'abuso di ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] comporta la perdita dell'essere umano in gestazione. L'interruzione prematura della gravidanza, con la perdita dell'essere pubblico o privato autorizzato, e le spese sono a caricodi fondi pubblici. L'aborto per motivo terapeutico è ammesso in ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] (IGT, Impaired glucose tolerance), con valori di glicemia dopo due ore da un carico orale di glucosio compresi tra 140 e 200 mg/dl 'acqua che altrimenti verrebbe riassorbita aumentando la perditadi liquidi per via urinaria. Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] di un arto, sotto forma di una resistenza costante che perdura per tutto il movimento sia a carico dei muscoli flessori sia di con 18F a livello del putamen, espressione di una perditadi terminali nervosi dopamminergici. La metodica funzionale più ...
Leggi Tutto
gravidanza e parto
Luigi Bonito
Giulio Levi
Lo sviluppo di una nuova vita
Per gravidanza o gestazione si intende la condizione in cui si trova la donna nel periodo di nove mesi in cui, dentro di lei, [...] viene spontaneamente espulso, di solito entro il terzo mese di gravidanza, accompagnato da una perditadi sangue. In altri importante perché consente di sapere se il bambino avrà delle malattie dovute ad alterazioni a carico dei cromosomi, dove ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] veglia. Il coma è uno stato caratterizzato dalla completa perditadi coscienza, che non può essere interrotto neppure con tal modo si può sviluppare nell'organismo, soprattutto a carico del cervello, un processo patologico, il processo epilettico, ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] doni cellulari precedentemente repressi, il che comporta perdita della tolleranza immunitaria. Questo secondo punto di vista, che implica l'istituirsi di una alterazione a carico dello stesso sistema immunitario per effetto dell'adiuvante, sembra ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] ematossilina-eosina, delle mitosi a caricodi queste cellule.
La densità di tali infiltrati di ‛cellule rotonde' miste nelle più la dialisi veniva prolungata tanto maggiore era la perditadi attività nel residuo. L'osservazione indusse a recuperare ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...