Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] a carico del Sistema sanitario nazionale, la mancanza di un'educazione alimentare a livello scolastico.
Di alterata tolleranza al glucosio; ipertensione arteriosa). Quindi, la perditadi peso dovrebbe essere vista come una modalità per migliorare ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] incongrua le istituzioni (ASL o Comuni), che prendono in carico la gestione di ciò che può essere definita un'urgenza, o un fisiche sia da disturbi della sfera psichica. La perditadi autonomia fisica è concentrata principalmente tra i cittadini ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] accumulo o perditadi lipidi, calcificazione, fibrosi, necrosi) comportano una variazione del contenuto totale di acqua e modalità di diffusione pelvica di tumefazioni maligne a carico degli annessi, oltre a definire la presenza di localizzazioni ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] radiazione ultravioletta a corta lunghezza d'onda, sono soprattutto a carico della cute e degli occhi, che si potrebbero definire deficitari. Tale sintomatologia è dovuta alla grande perditadi liquidi non sufficientemente reintegrati. La cura si ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] l’immagine) è espressione della perditadi segnale RM: pertanto le aree con basso coefficiente di diffusione appariranno iperintense rispetto a quelle con elevato coefficiente di diffusione nelle quali la perditadi segnale è maggiore.
Nelle mappe ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] del sistema nervoso centrale e può causare perditadi coscienza e sincopi, anche senza alcun sintomo dicarica della bombola. In particolari attività professionali, ove sia richiesta un'elevata profondità di esercizio, le bombole vengono caricate ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] della quantità di calorie assunta, la perditadi peso che deriva è imputabile quasi completamente alla perditadi grasso corporeo L'ipertensione essenziale è il risultato di un'alterazione funzionale a carico del volume ematico, della gittata cardiaca ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] asse maggiore dell'osso seguendo anche le linee dicarico. L'accrescimento delle epifisi avviene tardivamente rispetto traumi di minore entità.
4.
Meccanismi di autoriparazione
La frattura di un osso comporta la perditadi continuità e di integrità ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] muscolare, la svogliatezza, la perditadi interessi ecc., cioè una serie di situazioni o sensazioni che possono caricodi lavoro. Uno stato di fatica mentale è quindi il prodotto di un processo di accumulazione nel tempo di effetti di situazioni di ...
Leggi Tutto
Psicosi
Arnaldo Ballerini
Per psicosi si intende una condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esistenza. Benché alcuni testi psichiatrici [...] quale concetto sovraordinato quello, meno vago di quanto possa sembrare, di 'perditadi contatto con la realtà'. È questo il più banale, può essere sentita nella psicosi come caricadi significati e messaggi soggettivi. Nonostante analisi più recenti ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...