Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] assenza o la perditadi controllo e la mancanza di predizione sono in grado di produrre un' di un supporto sociale aumenta la capacità di sopportare alcuni eventi stressanti (Isaacson e Janzon, 1986). Simili effetti di riduzione dello stress a carico ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] tutto spessore; l'erosione, una perditadi sostanza superficiale; l'ulcerazione, una perditadi sostanza profonda con scarsa o nulla al rischio di radiazioni ionizzanti perché il primo danno, non rilevabile in altro modo, è quello a carico del ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] della demenza è MCI.
I soggetti con MCI presentano una perditadi memoria maggiore rispetto a quella che ci si attenderebbe per , in una consistente quota di pazienti sono evidenti alterazioni neuropatologiche a carico della proteina Tau e pertanto ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] di solito a caricodi quel tipo di memoria denominata breve, per contrapporla all’altro tipo, la memoria di lunga paziente, comprese le spese mediche e i costi indiretti come la perditadi reddito, è pari a 150.000 dollari. Nel nostro Paese ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] malessere, cefalea, nausea e vomito, ipotensione; i sintomi a carico delle basse vie urinarie possono essere assenti. L'esame delle urine la progressiva perditadi funzione di uno o entrambi i reni in conseguenza del ridotto apporto di sangue.
La ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] di test dinamici sono: test da carico orale di xilosio (la presenza di bassi livelli urinari o ematici di xilosio dopo carico orale di questo zucchero indica malassorbimento); test di Schilling (livelli bassi di disidratazione, perditadi peso, ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] ipoglicemia nel digiuno prolungato e una curva piatta al caricodi glucosio, e inoltre non potevano essere mantenuti in vita essere il virilismo. La sindrome da perditadi sali insorge spesso nella prima settimana di vita e richiede un trattamento con ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] di glicosamminoglicani accomunati dalla proprietà di essere molecole idrofile ricche dicariche negative e, pertanto, estremamente avide di acqua e didi invadere i tessuti circostanti e di generare metastasi in tessuti distanti richiede la perditadi ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] anche le malattie mitocondriali, nelle quali l'alterazione è a carico del DNA contenuto nei mitocondri, e quelle dovute a alterazioni strutturali di un cromosoma, quali per es. le microdelezioni cromosomiche (che comportano la perditadi più geni ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] non comporta dolore, la perditadi salute diviene spesso perditadi efficienza, di dignità e di potere, soprattutto nelle società invalidanti. Rappresentano perciò un caricodi sofferenze, di costi umani e di spese che potrebbe essere notevolmente ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...