Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] il lavaggio delle cisterne, a causa delle acque di zavorra, durante il carico e lo scarico e in occasione di incidenti alle navi. Le perditedi grezzo durante le fasi di normale esercizio delle petroliere possono essere ridotte drasticamente con ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] cavallo della contrada nemica perda la gara (in prima istanza) e purché quello della propria vinca (in seconda istanza) e se è certo che tali regole oggi non sarebbero mai adottate per un nuovo sport altrettanto caricodi passioni e tifoseria perché ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] limiti, a un'alimentazione più scarsa e in varie ragioni di carattere statistico, riguardanti differenze di clima, dicaricodi lavoro, di struttura rispetto all'età e al sesso. Il fabbisogno di cibo non dipende solo dal clima, dal lavoro, dall'età ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] legittimità non può sussistere dubbio alcuno; ma, nei fatti, lo sciopero comporta una perditadi produzione potenziale; quindi una minor creazione di ricchezza; e dunque l'allontanamento del sistema dal raggiungimento degli obiettivi del piano, dato ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] di polizia sulle attività professionali, che esercitano secondo minuziosi regolamenti statali.
Alla perditadi potere chiede allo Stato, già prima dell'unificazione, di farsi carico della creazione delle infrastrutture economiche: ‟Ferrovie, porti ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] abbiano visto menomate le proprie capacità di lavorare o siano gravate da carichi familiari che assorbono quasi tutte di povertà, come quelle associate alla perditadi decoro, di rispettabilità sociale o di autostima, ecc., si traducono in indici di ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] premi di assicurazione.
Dato che i programmi di assicurazione sociale sono diretti a sanare una perditadi reddito i livelli degli affitti rifletteranno spesso l'esistenza di sovvenzioni a carico dell'erario.
La politica sanitaria costituisce, nelle ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] di lavoro sia influenzata in modo sostanziale dal sistema fiscale progressivo, con elevata perditadi del tipo t=a-bC>0, dove a è la quota fissa, b è la quota di spese a carico delle imprese con b{ [0, 1] e C è il costo osservato. La somma pagata ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] pro capite diviso per il numero medio di persone a caricodi ciascun occupato.Indennità accessorie. Sono tutti quei informazione e che la manodopera sia libera di muoversi senza alcun costo o perditadi produttività da un mercato all'altro.
Salari ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] una sottoproduzione di beni pubblici, con conseguente perditadi benessere collettivo. L'entità del fenomeno di traboccamento è basse vengono assegnati contributi finanziari posti a carico del bilancio del governo nazionale. Il riferimento ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...