SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] assurge a un preciso significato solamente quando la perditadi sangue è stata relativamente ragguardevole. La diagnosi un fenomeno di natura esclusivamente nervosa imputabile a brusche modificazioni funzionali a caricodi taluni ordegni regolatori ...
Leggi Tutto
. La statica dell'atmosfera si fonda sul principio che la differenza di pressione p fra due quote distinte sulla stessa verticale corrisponde al peso della colonna d'aria compresa fra di esse. In termini [...] Essa può vincere il peso Q della struttura e dei carichi che vi sono stati sistemati, comunicando all'aerostato un la possibilità di passare dall'uno all'altro di essi nell'aerostato ideale senza dispersione di gas né perditadi zavorra. Alla ...
Leggi Tutto
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. [...] di amminoacidi. - Una dieta completamente priva di a. produce una perdita generalizzata delle proteine corporee con conseguente perditadi degenerative a carico del fegato che possono essere evitate da sommmistrazione di grandi dosi di metionina. I ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] in cui le materie prime lavorate, i livelli dicarico, le caratteristiche dei combustibili, le condizioni ambientali, rilevato il pericolo della perditadi stabilità. Ovvero, è possibile fare ricorso ad algoritmi di controllo adattativo robusto, nei ...
Leggi Tutto
Il tempo, la memoria, l’oblio. La nozione giuridica di oblio. Il diritto all’oblio nella società dell’informazione. Il diritto all’oblio e Internet. Bibliografia
I fatti naturali e le azioni degli uomini [...] alla riflessione degli studiosi del diritto.
Con l’adozione di formule, evocative e carichedi suggestione, come le droit à l’oubli, the right distanza temporale dall’evento comporterebbe la perditadi tale attributo ed escluderebbe la persistenza ...
Leggi Tutto
Esigenze tecniche ed economiche delle industrie e dell'ingegneria hanno portato nell'ultimo ventennio un positivo sviluppo nel campo delle conoscenze delle argille. Le argille, intese nel significato più [...] difficile e lenta la espulsione; sotto un carico costante la compressione di un'argilla siallitica si prolunga perciò per genere la perditadi consistenza del miscuglio di granuli.
Con forme isometriche arrotondate, il grado di impermeabilità cresce ...
Leggi Tutto
La d. è quella branca della scienza dell'alimentazione (v. in questa App.), la quale studia le leggi generali dell'alimentazione e della nutrizione dell'uomo malato. Attraverso l'applicazione delle norme [...] di attuare, quindi, una perdita media di peso di 100 gr al giorno), è necessario programmare che il soggetto, nei medesimi 350 giorni, abbia una perditadi 21.000 gr di e della curva glicemica da caricodi glucosio, costituiscono elementi per ...
Leggi Tutto
Questa parola significa, in chirurgia, l'infiammazione cronica, il più spesso tubercolare, dell'osso, a carattere ulcerativo, con distruzione e rarefazione delle trabecole delle ossa, e si contrappone [...] formando la cavità cariosa. Spesso a una piccola perditadi sostanza dello smalto più resistente corrisponde una più 'infiammazione. A provocare il dolore contribuiscono i processi di neurite a carico dei nervi della polpa infiammata. Perciò in una ...
Leggi Tutto
Com'è noto, le diverse c. oggi esistenti possono essere raggruppate in due tipi: m. per cucire (per tessuti, pelli, cuoio, materie plastiche) adoperate sia per lavori domestici sia per lavorazioni industriali; [...] probabilità di rottura) e l'ago stesso (il forte riscaldamento può determinare il rinvenimento dell'ago con perdita delle proprietà Non mancano m. nelle quali le varie operazioni dicarico, cucitura a profilo determinato e scarico vengono governate ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Lo studio delle fondazioni, che per il passato si eseguiva in base a criterî del tutto empirici, viene da alcuni anni condotto con procedimenti e calcoli [...] , ricordando la relazione E = 1/ν (v. perdita specifica d'acqua), si ha:
La fig. 7 caricodi rotiura, per il quale si producono veri slittamenti di masse terrose con sprofondamento del corpo dicarico. La fig. 10 mostra uno di tali casi.
Il carico ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...