TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] della quale cresce, a parità di spostamento di fase, la potenza sviluppata. La perdita relativa totale risulta perciò minima, e massimo il coefficiente di rendimento, per quella corrente dicarico che rende la perdita parziale nel rame eguale a ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] lo più con anestesia locale. Molta importanza ha l'evitare perditadi sangue, che suole essere profusa, specialmente se i vasi comprimendo la corrispondente zona cerebrale, con sintomi a carico dei centri offesi, o sotto la dura diffondendosi e ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di marchi, la THA aveva ricavato dal processo di privatizzazione 325 miliardi di marchi, lasciando un debito di oltre 275 miliardi di marchi a carico della G. occidentale hanno reagito alla perditadi competitività, provocata dal rafforzamento del ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] perditadi riserve valutarie e la forte crescita dei tassi di interesse di provvedimenti volti a tamponare la crescita della disoccupazione. Sono state così introdotte facilitazioni fiscali per le assunzioni, riduzioni degli oneri sociali a carico ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] atomi d'idrogeno. In caso diperditadi due atomi d'idrogeno legati a due atomi di carbonio contigui, i due di rotture in relazione alle dosi di raggi impiegate, conseguente formazione di micronuclei a carico dei frammenti cromosomici privi di ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] e Il factotum (1975), caricodi sarcasmi kafkiani sul mondo di W. Herzog; L'onore perdutodi Katharina Blum, 1975, di V. Schlöndorff, Der Starke Ferdinand, 1976, di A. Kluge) e quella spagnola in cui, a fianco di L. Berlanga, di C. Saura, di ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] Museo di Aquileia è stata allestita una sezione navale nella quale è esposta anche un'imbarcazione romana da caricoperditadi affreschi (di quelli di Giovanni da Udine nel castello di Colloredo, per es., si sono potuti salvare solo pochi brani) e di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'elezione delle più alte cariche dello Stato. In tal di una task force con l'obiettivo di attuare un piano di prevenzione e controllo dell'epidemia. Testimonianze diverse coincisero nel sottolineare che l'epidemia, al di là della grave perditadi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'elezione delle più alte cariche dello Stato. In tal di una task force con l'obiettivo di attuare un piano di prevenzione e controllo dell'epidemia. Testimonianze diverse coincisero nel sottolineare che l'epidemia, al di là della grave perditadi ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] giunzioni con fusione; la distribuzione dicarichi su ampie superfici con una significativa riduzione dei carichi specifici sul materiale; la capacità di assorbimento di urti; l'assenza di alterazione dei rivestimenti anticorrosione; la capacità ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...