VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] B1, antineuritica, antiberiberica, vitamina stimolante dell'appetito). - È stata ottenuta in forma cristallina perditadi peso e cachessia, alterazioni varie nelle ghiandole endocrine, che sarebbero di tipo opposto a quelle causate dalla mancanza di ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] l'assorbimento.
In prodotti da forno come il pane, la perditadi lisina utilizzabile può raggiungere il 10-15%. In biscotti ad alto generale e pertanto l'appetito, possano indurre, nel tempo, manifestazioni di malnutrizione secondaria. Ciò significa ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] con il controllo di alcune funzioni importanti, come la regolazione della temperatura e l'appetito.
Si pensa che sembra riconducibile, quindi, alla perditadi colonne verticali, piuttosto che di lamine orizzontali di neuroni. I ventricoli cerebrali ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] gestione' del cibo (che comprende la regolazione dell'appetito e del senso di sazietà, la regolazione del movimento del cibo e anomalie dovute alla perdita della funzione ormonale venivano sommerse dagli effetti della perditadi altre funzioni. Tali ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] , dell'appetito e delle spinte sessuali, la prevalenza di idee di disgrazia, di colpa, di rovina, di malattia, fino al manifestarsi della depressione coinvolge un'esperienza di 'perdita': perditadi relazioni interpersonali significative (per es., ...
Leggi Tutto
appetito
s. m. [dal lat. appetitus -us, der. di appetĕre «aspirare a»]. – 1. Tendenza a soddisfare le proprie necessità o i proprî bisogni: regolare, moderare, frenare i proprî a.; a. sessuale, desiderio erotico; non com., brama, desiderio:...