MALASPINA, Corrado (Corrado l'Antico)
Enrica Salvatori
Figlio di Obizzo (II) Malaspina, nacque intorno al 1180; fu capostipite del ramo dello Spino Secco.
Risulta infatti ancora minorenne in diversi [...] per la storia d'Italia [Medio Evo], XII-XIV, Roma 1901-26, ad annum; A. Ferretto, Documenti intorno ai trovatori Percivalle e Simone Doria, in Studi medievali, I (1904-05), p. 130 n. VII; G. Gorrini, Documenti sulle relazioni tra Voghera e Genova ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ugo
Giovanni Nuti
Nacque probabilmente a Genova, agli inizi del sec. XIII da Tedisio, dei conti di Lavagna, e da una Simona, forse appartenente alla casata genovese del Camilla. Venne avviato [...] la rottura dei buoni rapporti tra Genova ed il Paleologo. Nel 1262 assistette all'accordo tra Genova, Percivalle e Niccolò Doria per un intervento militare in Sardegna (6 aprile).
Negli anni successivi il F. tornò ad occuparsi soprattutto ...
Leggi Tutto
DE MARINI, Montano
Giovanni Nuti
Nacque nella seconda metà del sec. XIII a Genova. Non si conosce il nome del padre; suoi fratelli furono Paganino e Percivalle. Nel 1274 è ricordata la sua galea "Bonaventura" [...] Nell'ottobre, prima della partenza, nominò il fratello Percivalle ed Enrico "de Goano" suoi procuratori per chiedere lungo viaggio verso il Medio Oriente; nell'agosto, insieme con Giovanni Doria, prese a nolo la tarida "S. Enrico": meta del viaggio ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Federico
Giovanni Nuti
Con ogni verosimiglianza il più giovane dei figli di Tedisio dei conti di Lavagna, uno dei fratelli del papa Innocenzo IV, e di Simona, probabilmente dalla casata dei [...] cardinale Ottobono, fratello del F., attribuì a un altro fratello, Percivalle, ai figli di Niccolò ed agli eventuali figli del F. il Chiavari, il 26 marzo. La pronta replica di Oberto Doria, capitano del Popolo, segnò la sconfitta del tentativo e ...
Leggi Tutto
DE MARINI, Aurino
Giovanni Nuti
Nacque a Genova agli inizi del sec. XIII. Problematica appare per noi la sua identificazione prima del 1248, a causa dei numerosi omonimi che compaiono citati nei documenti [...] cui si ignorano i rapporti familiari col D.) incaricò il fratello Percivalle ed Enrico "de Goano" di riscuotere una somma da un dopo, a lui si rivolse il capitano del Popolo Corrado Doria, per ottenerne il parere circa alcuni arresti effettuati e in ...
Leggi Tutto