• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1317 risultati
Tutti i risultati [1317]
Biografie [351]
Storia [255]
Geografia [176]
America [71]
Geografia umana ed economica [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [70]
Diritto [63]
Scienze politiche [59]
Economia [49]
Archeologia [56]

neurologia

Dizionario di Medicina (2010)

neurologia Branca della medicina che studia il sistema nervoso centrale e periferico nelle sue patologie organiche. Nel seguito sono ripercorse le tappe storiche. Antichità Le indagini di paleopatologia [...] già 10.000 anni circa a. C. si praticava la trapanazione del cranio, intervento che si diffuse ampiamente in Europa, Asia e Perù fra il 3000 e il 2000 a. C.; dalla crescita ossea riparativa (nella metà circa dei casi) è dimostrata la sopravvivenza ... Leggi Tutto

Amazzoni, Rio delle

Enciclopedia on line

(port. Rio Amazonas) Fiume dell’America Meridionale. Con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo per ampiezza del bacino e portata. Fu scoperto da F. de Orellana (1540-41), [...] . Il tratto brasiliano, fino alla confluenza col Rio Negro, prende il nome di Solimões. Si forma poco a monte di Iquitos (Perù) dall’unione del Marañón, che nasce nelle Ande peruviane a 3653 m, con l’Ucayali, che ha le sorgenti sul Monte Quehuisha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – BACINO IMBRIFERO – AMAZZONIA – TOCANTINS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazzoni, Rio delle (3)
Mostra Tutti

Shaffer, Peter

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (Liverpool 1926 - Cork 2016). Dopo alcune commedie scritte per la televisione, si è affermato con Five finger exercise (1958). Sono seguite The private ear e The public eye (1962), [...] (1963) per il "theatre workshop" di J. Littlewood, lo spettacolare The royal hunt of the Sun (1964), sulla conquista del Perù, Black comedy (1965). Successivamente S. ha dato prova di grande versatilità e di buon mestiere con The white liars (1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – INCESTO

Hernández Pinzón y Álvarez, Luis

Enciclopedia on line

Ammiraglio spagnolo (1816 - 1891), discendente dai Pinzón compagni di Colombo; più volte deputato, poi senatore a vita; comandante della flotta del Pacifico dal 1862, in nome della Spagna occupava (1864) [...] isole Chincha sulla costa peruviana; il che provocò le proteste di quasi tutti i paesi sudamericani, riuniti nel Congresso americano di Lima, e suscitò, infine, la guerra tra Spagna, Perù e Cile. H. veniva intanto sostituito dall'amm. J. M. Pareja. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – SPAGNA – CILE – PERÙ – LIMA

CASEMENT, sir Roger

Enciclopedia Italiana (1931)

Rivoluzionario irlandese, nato il 1° settembre 1864, presso Dublino, da famiglia protestante. Fu per parecchi anni addetto al servizio consolare britannico, e dal Congo Belga, dove risiedette dal 1898 [...] ebbero viva ripercussione in Europa, sui pretesi maltrattamenti inflitti agli indigeni. In seguito fu inviato nel Putumajo (Perù orientale) con incarico d'indagare sul trattamento degl'Indiani nelle piantagioni di caucciù. In quegli anni si sviluppò ... Leggi Tutto
TAGS: ROGER CASEMENT – GRAN BRETAGNA – SOMMERGIBILE – CONGO BELGA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASEMENT, sir Roger (1)
Mostra Tutti

ARROBA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Antica misura di peso spagnola, che corrispondeva, come capacità, a l. 12,56 per l'olio, a l. 15,91 per il vino; come peso, a kg.11,502. Essa è tuttora adoperata nell'America latina. Equivale a kg. 11,500 [...] in Argentina; kg. 15 in Brasile; kg. 11,502 a Cuba, nel Guatemala, Paraguay e Perù; kg. 11,506 nel Messico. In Portogallo, corrisponde a kg. 14,685. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – PORTOGALLO – GUATEMALA – ARGENTINA – PARAGUAY

Le fonti per la ricerca archeologica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le fonti per la ricerca archeologica Mario Liverani Domenico Musti Maria Letizia Lazzarini Francesca Romana Stasolla Maria Isabella Marchetti Paolo Delogu Maria Adelaide Lala Comneno Anna Filigenzi Pia [...] . Mendoza, Guía de las fuentes en Hispanoamérica para el estudio de la administración virreinal española en México y en el Perú, Washington 1980; J. Tepaske, Research Guide to Andean History, Durham 1981; F. Pease G.Y., Del Tawantinsuyu a la historia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – FONTI

APEC

Enciclopedia on line

Sigla di Asia-Pacific Economic Cooperation, foro internazionale di consultazione e di cooperazione sui temi inerenti al commercio e agli investimenti, creato con la dichiarazione di Canberra del novembre [...] , Canada, Cile, Cina, Repubblica di Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Perù, Russia, Singapore, Stati Uniti, Taiwan, Tailandia, Vietnam, oltre a Hong Kong, che ha conservato il proprio status ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: REPUBBLICA DI COREA – PAPUA NUOVA GUINEA – NUOVA ZELANDA – STATI UNITI – INDONESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APEC (2)
Mostra Tutti

LÓPEZ de ZÚÑIGA, Francisco, marchese di Baides

Enciclopedia Italiana (1934)

LÓPEZ de ZÚÑIGA, Francisco, marchese di Baides José A. de Luna Governatore spagnolo del Chile nel sec. XVII. Nato negli ultimi anni del sec. XVI da famiglia illustre, entrò all'età di 17 anni nel servizio [...] militare e prese parte alle campagne della Fiandra. Nel 1635 fu nominato governatore di Santa Cruz de la Sierra nell'alto Perù; poi, prima ancora che prendesse possesso di questa carica, fu nominato governatore del Chile. Il 1 maggio 1639 arrivò a ... Leggi Tutto

CONDURANGO

Enciclopedia Italiana (1931)

Con questo nome vengono indicate genericamente alcune piante della famiglia Asclepiadacee, adoperate nell'America Meridionale come rimedî contro il morso dei serpenti, il cancro e la sifilide. La corteccia [...] . e dalla sua var. Flückigeriana K. Schum., liane che vivono nelle Cordigliere dell'Ecuador, nelle regioni finitime del Perù e nella Colombia. Il condurango dell'Ecuador è fornito anche dal Gonolobus cundurango Triana, liana poco conosciuta vivente ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ASCLEPIADACEE – GLUCOSIDE – COLOMBIA – SIFILIDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 132
Vocabolario
Perù
Peru Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali