• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [1317]
Archeologia [56]
Biografie [351]
Storia [255]
Geografia [176]
America [71]
Geografia umana ed economica [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [70]
Diritto [63]
Scienze politiche [59]
Economia [49]

L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale Luis Guillermo Lumbreras Duccio Bonavia Carlos Williams León Peter Kaulicke Caratteri generali di Luis Guillermo Lumbreras Tranne che nell'area [...] tardo (inizi del I millennio a.C.-inizi del I millennio d.C.) è Wari Kayan (Paracas, costa meridionale del Perù). In Perù apparvero durante il Formativo (VI-V sec. a.C.) piattaforme contenenti uno o vari pozzi funerari con camera laterale chiusa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Uhle, Max

Enciclopedia on line

Uhle, Max Antropologo e americanista (Dresda 1856 - Loben, Alta Slesia, 1944). Diresse spedizioni scientifiche nel Perù e nella Bolivia; fu prof. nell'univ. di Berkeley (California), poi di Santiago del Cile, ove [...] rimase fino al 1916, anche come direttore del Museo locale; eseguì in questo periodo importanti esplorazioni nell'Ecuador e mise in luce la città archeologica di Tomebamba; quindi (1925-33) fu prof. nell'univ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – ECUADOR – BOLIVIA – BERLINO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uhle, Max (2)
Mostra Tutti

Nazca

Enciclopedia on line

Una delle principali culture delle Ande Centrali, sviluppatasi lungo le coste meridionali del Perù (1°-7° sec. d.C.) e i cui prodromi sono rappresentati dalla cultura Paracas (9°-1° sec. a.C.) della valle [...] dell’Ica. Inizialmente la ricerca archeologica fu dedicata allo scavo di tombe (inizio 20° sec.), mentre in seguito è stato dato maggiore risalto allo studio dei modelli di insediamento (Pisco, Ica, Acari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TIAHUANACO – PERÙ – ANDE

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] e nella sierra comprende i bacini del Marañon e del Mantaro; 3) l'area delle Ande Centro-Meridionali, con le valli costiere del Perù e quelle del Cile a sud della valle di Asia e, nella sierra, con i bacini dell'Apurimac e del Lago Titicaca; essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Claude-François Baudez Duccio Bonavia Krzysztof Makowski Hanula Dalle prime comunità di villaggio alle [...] Pampa Grande and the Mochica Culture, Austin 1994; T. Heyerdahl - D.H. Sandweiss - A. Narváes, Pyramids of Túcume: the Quest for Peru's Forgotten City, London 1995; K. Makowski, La ciudad y el orígen de la civilización en los Andes, Lima 1996; E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI

Lehmann, Walter

Enciclopedia on line

Etnologo e archeologo tedesco (Berlino 1878 - ivi 1939). Fece numerosi viaggi nell'America Centrale e negli Stati Uniti (1907-09 e 1925-26), poi in Argentina, Bolivia, Perù, e Cile (1929-30), compiendo [...] importanti scoperte archeologiche; prof. (dal 1901) di etnografia nell'univ. di Berlino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – ETNOGRAFIA – ARGENTINA – ETNOLOGO – BOLIVIA

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi Marco Curatola Petrocchi Al momento della Conquista nelle Ande Centrali ogni ayllu (gruppo di [...] , Fábulas y mitos de los Incas, Madrid 1989, pp. 47-134. P.J. de Arriaga, La extirpación de la idolatría en el Perú (1621), Cuzco 1999. J. de Betanzos, Suma y narración de los Incas (1551), Cuzco 1999. M. Polia Meconi, La cosmovisión andina en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe Christine Niederberger Marco Curatola Petrocchi I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica di Christine [...] nella valle di Cayambe e in quella di Quito (Ecuador), nella valle costiera del Casma e nella regione orientale di Chachapoyas (Perù), così come a 3800-3900 m d'altezza intorno alle rive del Titicaca. Il flusso delle acque lacustri e fluviali dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

L'archeologia delle Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle Americhe Marco Curatola Petrocchi L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] ) a R.F. Heizer (1915-1979), ed effettuò egli stesso innovative ricerche preistoriche nel Sud-Ovest degli Stati Uniti e in Perù. Come Boas e Kroeber, numerosi altri americanisti, soprattutto nel passato, da A.F.A. Bandelier a W.C. Bennett, da W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Valcárcel Vizcarra, Luís Eduard

Enciclopedia on line

Archeologo (n. Ilo, Moquegua, 1891 - m. 1987). Studiò a Cuzco, dove insegnò e diresse il giornale El Comercio (1916-23) e fu direttore di El Sol (1923-30); prof. di archeologia nell'univ. di Lima (1931-63); [...] di quello storico (1944-65); è stato anche ministro dell'Educazione pubblica (1945-47). Ha scritto fra l'altro: Cuzco histórico (1934); Historia de la cultura antigua del Perú (1943); Ruta cultural del Perú (1945); Machu Picchu (1964); Historia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACHU PICCHU – MOQUEGUA – CUZCO – PERÚ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valcárcel Vizcarra, Luís Eduard (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Perù
Peru Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali