I protestantesimi
Gianni Long
Elementi comuni dei vari protestantesimi storici
Sin dall’età della Riforma il protestantesimo è stato plurale: ogni Chiesa nazionale fu riformata dai re, dai principi [...] evangelicale.
Ma il fenomeno probabilmente più importante, anche per la portata numerica che ha raggiunto, è stato il movimento pentecostale, nato da risvegli più o meno contemporanei in Gran Bretagna e in America tra la fine dell’Ottocento e l ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] battisti e mennoniti, ai quali si affianca oggi, con le sue forme entusiastiche di devozione, il movimento dei pentecostali. Nel Cinquecento le comunità della Schwärmertum furono combattute e represse dalle Chiese maggiori, e oggi hanno tutt'al più ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] , ai primi del 20° secolo, nel corso di un rito presieduto da un afroasiatico figlio di uno schiavo liberato. Il Dio pentecostale, se così lo si può chiamare, è il Dio delle periferie. Sorto ai margini dell'establishment protestante e da questo a ...
Leggi Tutto
In concomitanza col Concilio Ecumenico Vaticano ii, la Chiesa cattolica ha conosciuto un'effervescenza di nuove forme di vita religiosa che ha fatto pensare all'analogo fenomeno verificatosi con il Concilio [...] ", che Gesù promise (cfr. Atti 1,5 e 11, 16) ai credenti nel suo nome. Tale battesimo rappresenta, secondo i pentecostali, la pienezza della santificazione e della vita cristiana. Nel 1955 le Chiese madri protestanti hanno aperto un dialogo con i ...
Leggi Tutto
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, [...] con la Federazione luterana mondiale, con l’Alleanza riformata mondiale, con il Consiglio metodista mondiale, con gruppi di pentecostali e di evangelici. Nuove difficoltà nel dialogo tra cattolici e anglicani sono però sorte dopo la decisione della ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] : la West Taylor Street Mission, la First Italian Methodist Church, la Moody Italian Church e infine la Italian Pentecostal Church che raccolse la maggior parte dei membri della Chiesa fondata dal pastore Grilli44. Tra i suoi parrocchiani, del ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] delle maggiori apprensioni vaticane e delle reiterate richieste di introduzione di misure restrittive erano soprattutto le comunità pentecostali e altre confessioni con sede e direzioni negli Stati Uniti – Testimoni di Geova, Esercito della salvezza ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] del liberalismo teologico e la tendenza al separatismo, anche rispetto a gruppi e movimenti come i neoevangelicalisti, i pentecostali e i carismatici, o addirittura rispetto a fondamentalisti che non siano ritenuti tali in senso stretto. La polemica ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] diritto pontificio43.
Nato all’inizio del Novecento come movimento di riforma all’interno del metodismo nordamericano, il pentecostalismo protestante classico fu introdotto nel 1906 da alcuni emigranti di ritorno in Italia. È solo negli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] sono: i sedici templi sikh, i quasi 750 luoghi di culto musulmano4, le centinaia, anche se piccole, chiese neo-pentecostali africane, asiatiche e latino-americane, i centri di meditazione buddisti e hinduisti e la prima trama di parrocchie ortodosse ...
Leggi Tutto
pentecostale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo, eccles., Pentecostalis; il sign. 2 dall’ingl. Pentecostal]. – 1. agg. Della Pentecoste, relativo alla Pentecoste: la solennità, la festività p.; riti pentecostali. 2. a. s. m. e f. Membro di...
pentecostalismo
s. m. [dall’ingl. Pentecostalism, der. di Pentecostal «pentecostale» (nel sign. 2 a)]. – Il movimento religioso da cui hanno avuto origine le chiese metodiste pentecostali.