Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] , Istantanee inedite degli ultimi quattro papi, Torino 1956.
C. Confalonieri, Pio XI visto da vicino, ivi 1957.
C. Falconi, Il pentagono vaticano, Bari 1958.
E. Rossi, Il manganello e l'aspersorio. L'uomo della provvidenza e Pio XI, Firenze 1958².
C ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] , il suo modello organizzativo fu rappresentato dal triumvirato. In altri casi, il modello organizzativo fu rappresentato dal pentagono, con cinque uomini, cinque essendo il numero intermedio fra 1 e 9. Tale figura gerarchica sarebbe riapparsa ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.