VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] ; P. Lyon, War and peace in South-East Asia, Londra 1969; J. Chesneaux, Storia del V., Roma 1971; I documenti del Pentagono. La storia segreta della guerra nel V., a cura di N. Scheenan, Milano 1971; N. Chomsky, La guerra americana in Asia, Torino ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] È la teoria del ‘pivot to Asia’, su cui si concentra l’attenzione dell’amministrazione Obama, in specie del Pentagono.
Ma può una superpotenza globale che non ha intenzione di dichiararsi decaduta disinteressarsi del Medio Oriente? Difficile. Di qui ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] alla Casa Bianca, con la politica aggressiva di Washington nei propri confronti, con le minacce d’interventi militari provenienti dal Pentagono e con piani del Dipartimento di Stato e della CIA per rovesciare il regime in Iran. Più di una volta nel ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] burrascosi: in giugno le truppe americane uccidono 11 soldati pachistani sconfinando dai confini afghani, un’organizzazione vicina al Pentagono pubblica l’ennesimo rapporto in cui si evidenziano le connessioni tra l’ISI e i Talebani, Abdul Qadeer ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] : il primo aereo contro la prima torre, il secondo aereo contro la seconda, il terzo… o meglio le macerie del Pentagono… il quarto o meglio i suoi resti fumanti in Pennsylvania. Era successo qualcosa di terrificante. Due mesi dopo riuscii a prendermi ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.