L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] al VI-V sec. a.C., va probabilmente abbassata.
R. Vecchia è anch'essa circondata da mura, delimitanti un'area a forma di pentagono irregolare, lunghe circa 7 km e alte fino a 9 m. Al loro interno si trovano alcune strutture in pietra di difficili ...
Leggi Tutto
Vedi LATO dell'anno: 1961 - 1995
LATO (Λατώ)
I. Baldassarre
Città di Creta, secondaria, ma fra le più antiche del periodo arcaico, situata nella parte orientale dell'isola, scarsamente testimoniata dalle [...] che, attraverso le terrazze inferiori, collegava l'agorà al porto.
La spianata su cui sorge l'agorà ha la forma di un pentagono irregolare, dominata da una gradinata a N, e misura, sull'asse maggiore, 35 metri. Le rovine che ci sono state conservate ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] con pietre (Volimidia, presso Pylos; Cefalonia). La forma della camera era varia: circolare, ellittica, ovale, a semicerchio, pentagono, semiellisse, triangolo, ecc. Il dròmos variò di lunghezza a seconda della cronologia: era breve e largo in età ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] altre stellari a otto punte; disegni più complessi includono esagoni, stelle e mattonelle allungate a forma di doppio pentagono. Il motivo geometrico era coronato da un fregio continuo di grandi mattonelle quadrate o rettangolari. La parte superiore ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.