PHYLE (Φυλή, Phyle)
N. Bonacasa
Castello fortificato in Attica, a 20 km da Atene. Il demo di Ph. è noto per la sua possente fortezza, situata sulle pendici del Parnete a m 683 di altezza, al confine [...] del IV sec. a. C., ed è mirabilmente conservata, soprattutto lungo i lati E, N-E e S-E. La pianta è quella di un pentagono; l'opera in pietra calcarea aveva uno spessore di 3 m e raggiungeva un'altezza di ben 16 assise; il sistema dei muri è rustico ...
Leggi Tutto
PESARO (lat. Pisaurum e anche Isaurum; A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Bruno MOLAJOLI
Pietro ROMANELLI
Giuseppe CASTELLANI
Antichissima città delle Marche, capoluogo della provincia più settentrionale [...] lo svolgimento di strade sui terrapieni delle mura e con gli "Orti Giulî", aereo giardino impiantato, sopra un baluardo del pentagono, in memoria di Giulio Perticari (1779-1822); al Cassi fu pure dovuto l'ampliamento del manicomio e l'istituzione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] prossimi decenni. Un lasso di tempo che non deriva da alcuna procrastinazione, né da alcun suo declassamento nell’agenda del Pentagono, ma che al contrario risulta perfettamente in conformità, di nuovo, con quanto già messo nero su bianco nel 2011 da ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] quasi 2,3 milioni contro poco più di un milione e mezzo), tutti gli altri indicatori evidenziano come nelle mani del Pentagono si concentri una quantità di risorse militari senza eguali nel mondo, spesso in grado di bilanciare anche i dati aggregati ...
Leggi Tutto
antiamericanismo
s. m. – Termine utilizzato per indicare la contrapposizione all’azione politica, militare, economica e sociale degli Stati Uniti e alla penetrazione dell’american way of life nello stile [...] aperto così all’insegna dell’a. con gli attentati dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono a Washington, rivendicati dai terroristi islamici di al-Qā‘ida: i quattro aerei da trasporto civile usati come bombe dai terroristi ...
Leggi Tutto
armi di distruzione di massa
armi di distruzióne di massa locuz. sost. m. pl. – Armi potenzialmente in grado di uccidere indiscriminatamente in pochi istanti una grandissima quantità di persone e provocare [...] appartenute al disciolto blocco sovietico. Nel settembre 2001, una settimana dopo gli attentati alle Torri gemelle e al Pentagono, negli Stati Uniti vennero recapitate diverse lettere contenenti spore di antrace, un batterio letale, che causarono il ...
Leggi Tutto
Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama)
Bin Laden, Osama (ibn Lādin, Usāma). – Sceicco di origine saudita (Riyāḍ 1957 - Abbottabbad 2011). Miliardario saudita, leader dell'organizzazione terroristica al-Qā‘ida, [...] taglia da 25 milioni di dollari. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York e al Pentagono, e il successivo bombardamento dell'Afghanistan da parte dell'aviazione statunitense a seguito del rifiuto del governo talebano di ...
Leggi Tutto
tassellazione
tassellazione o tassellatura, ricoprimento del piano o dello spazio ottenuto con figure, ripetute all’infinito, senza sovrapposizioni.
Tassellazioni del piano
Corrisponde all’idea intuitiva [...] , unici poligoni regolari che tassellano il piano, non è possibile pavimentarlo con pentagoni, perché l’angolo di un pentagono regolare non è un sottomultiplo di 360°, condizione necessaria, ma non sufficiente, per non lasciare lacune nell’intorno ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] periodo in cui la guerra era ancora popolare e sostenuta dall’idea di una vittoria vicina, i media poco critici e il Pentagono meno sulla difensiva. Dei funerali di Stato ai quali ha assistito riporta l’intensità dell’evento personale e pubblico, la ...
Leggi Tutto
Vedi La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre dell'anno: 2012 - 2013
Mario Del Pero
A dieci anni dall’evento rimane difficile sottovalutare l’impatto degli attentati terroristici dell’11 [...] – d’intraprendere un massiccio processo di riarmo, che negli otto anni della presidenza Bush avrebbe portato il bilancio del Pentagono da circa 310 a 670 miliardi di dollari. Le armi, infatti, avevano un ruolo fondamentale nella strategia post 11 ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.