Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pitagora e l'aritmo-geometria
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo sviluppo delle matematiche in senso teoretico porta il nome di Pitagora, come pure [...] essere commensurabili tra loro. Questo non vale però per il rapporto tra la diagonale e il lato di un quadrato o di un pentagono: fra di essi non vi è alcun sottomultiplo comune che sia contenuto esattamente sia nella diagonale che nel lato. Le linee ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. – La definizione del concetto di g. e dei suoi mutamenti in epoca post-moderna ha nutrito una storiografia molto ampia e alimentato un dibattito ancora vivo. Nonostante la varietà [...] , con la dissoluzione dell’assetto bipolare, e l’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 alle Torri gemelle e al Pentagono, che ha sancito l’affermarsi del terrorismo globale. La fine della Guerra fredda ha determinato l’esplosione in diverse ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] di linea, facendoli schiantare contro le Twin Towers di New York, che crollarono, e colpendo contemporaneamente il Pentagono a Washington.
Gli Americani - ma non soltanto loro - rimasero sconvolti. Il neopresidente, G.W. Bush, conservatore, proclamò ...
Leggi Tutto
sezione aurea
sezione aurea divisione di un segmento in due parti tali che la parte maggiore sia medio proporzionale fra l’intero segmento e la parte minore. In altri termini, dato un segmento AB, la [...] stesse in due segmenti fra cui sussiste un rapporto aureo. Forse anche per questo il pentagramma o pentagono stellato (cioè il pentagono con la stella a cinque punte formata dalle sue diagonali) fu il simbolo della scuola pitagorica.
Costruzione ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] S. Agostino, per 1,1 km. Un tempo la cingevano mura, sì che la forma che la città aveva era quella di un pentagono col vertice a NO.: ora al posto delle mura, larghi viali alberati, fiancheggiati da villini, girano intorno alla città. La via Emilia ...
Leggi Tutto
simmetria
Walter Maraschini
La regolarità matematica nella natura e nell’arte
Un fiocco di neve ha un aspetto molto irregolare, eppure, osservato al microscopio, mostra sorprendenti simmetrie. La natura [...] e l’esagono regolare costituiscono due esempi di figure simmetriche centralmente e tali sono anche il cerchio e l’ellisse.
Il pentagono regolare non è invece una figura simmetrica centralmente. Per esempio, il simmetrico del punto P, interno al ...
Leggi Tutto
Moab
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Massive ordnance air blast, nota anche come Mother of all bombs.
• Donald Trump spedisce il messaggio: possiamo spazzare via le vostre postazioni. Il presidente, pur [...] perdite di suoi miliziani nell’attacco americano sul distretto afghano di Achin, provincia orientale di Nangharar, dove il Pentagono ha fatto lanciare giovedì il potentissimo ordigno Gbu-43 (la cui sigla è «Moab», soprannominata anche «madre di ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] da alcuni ruscelli, offre un facile passaggio.
Nella pianta è ancora ben riconoscibile una parte più antica, a forma di pentagono, con il duomo nella parte centrale. Un lato, presso il quale si trovavano le costruzioni più importanti, s'appoggiava al ...
Leggi Tutto
Enduring freedom
<indi̯ùëriṅ frìidëm>. – Espressione con la quale sono state indicate diverse missioni militari intraprese dagli statunitensi nel quadro di una vasta campagna contro il terrorismo [...] Osama bin Laden. Le operazioni militari facevano seguito agli attentati dell'11 settembre alle Twin towers di New York e al Pentagono e al rifiuto del governo dei Talebani di consegnare bin Laden, leader di al-Qā‛ida e presunto responsabile delle ...
Leggi Tutto
numero figurato
numero figurato numero naturale che può essere rappresentato tramite uno schema geometrico regolare di punti. Per esempio 3 e 4 sono numeri figurati in quanto sono rappresentabili il [...] a dire se il numero è della forma n2, dove n è un numero naturale), di numeri pentagonali se il poligono è un pentagono ecc. Più in generale, si possono avere numeri figurati il cui schema geometrico è un poliedro, nel qual caso si parla di numeri ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.