• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Medicina [15]
Religioni [11]
Telecomunicazioni [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Cinema [2]

prece

Sinonimi e Contrari (2003)

prece /'prɛtʃe/ s. f. [dal lat. prex precis], lett. - [pensiero rivolto alla divinità] ≈ (lett.) orazione, preghiera. ↑ implorazione, invocazione, supplica. ... Leggi Tutto

acquolina

Sinonimi e Contrari (2003)

acquolina s. f. [dim. di acqua]. - 1. (non com.) [pioggia sottile] ≈ e ↔ [→ ACQUERUGIOLA]. 2. [saliva secreta al pensiero o alla vista d'un cibo] ● Espressioni: fig., avere l'acquolina in bocca [desiderare [...] intensamente qualcosa, spec. del cibo] ≈ ‖ avere appetito (o fame) ... Leggi Tutto

aculeo

Sinonimi e Contrari (2003)

aculeo /a'kuleo/ s. m. [dal lat. aculeus, dim. di acus "ago"]. - 1. (zool.) [organo pungente] ≈ pungiglione. 2. (bot.) [emergenza di fusti o di fillomi terminante con una punta acuta] ≈ spina. 3. (fig., [...] lett.) [intensità di un pensiero o di un sentimento tormentoso] ≈ assillo, pungolo, sprone, stimolo. ... Leggi Tutto

fra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fra¹ prep. [lat. infra] (radd. sint.) - 1. [per indicare ciò che si trova entro il percorso che unisce due luoghi o entro la durata che unisce due momenti: abito f. Roma e Viterbo; partirà f. tre giorni] [...] vivere f. gli aborigeni] ≈ con, in mezzo a, presso, tra. 5. [seguita da pron. pers., per indicare la formulazione solitaria di un pensiero, di un'emozione e sim.: pensare, ragionare f. sé (e sé)] ≈ dentro di, tra. 6. (non com.) [per indicare il lasso ... Leggi Tutto

premeditare

Sinonimi e Contrari (2003)

premeditare v. tr. [dal lat. praemeditari, der. di meditari "riflettere", col pref. prae- "pre-"] (io premèdito, ecc.). - [elaborare col pensiero un'azione criminosa cui si vuole dare esecuzione in un [...] tempo prossimo o futuro: p. la vendetta, un assassinio] ≈ architettare, macchinare, ordire, tramare. ‖ organizzare, pianificare, preordinare, preparare, programmare ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] dalla febbre; lo prese una gran paura] ≈ assalire, (fam.) beccare, cogliere, colpire, (fam.) pigliare. i. (fig.) [di occupazione, pensiero e sim., essere oggetto preminente dell'attività mentale e del lavoro di qualcuno: essere tutto preso dal lavoro ... Leggi Tutto

manifestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

manifestazione /manifesta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo manifestatio -onis]. - 1. a. [azione, fatto del manifestare: m. di gioia; libera m. del pensiero; m. d'affetto] ≈ dimostrazione, espressione, esternazione, [...] (non com.) palesamento. b. [ciò con cui qualcosa si manifesta, spec. di malattie e sim.: le prime m. del male] ≈ apparizione, insorgenza, rivelazione, segnale, segno. 2. [forma di protesta o espressione ... Leggi Tutto

preoccupante

Sinonimi e Contrari (2003)

preoccupante agg. [part. pres. di preoccupare]. - [che dà serio pensiero e tiene in ansia: una notizia molto p.] ≈ allarmante, grave, inquietante. ↑ angosciante, drammatico, spaventoso, terrificante. ↔ [...] confortante, rasserenante, rassicurante, rincuorante, tranquillizzante ... Leggi Tutto

preoccupato

Sinonimi e Contrari (2003)

preoccupato agg. [part. pass. di preoccupare]. - [che è in uno stato di ansia, di timore e sim. e, anche, che rivela preoccupazione, con la prep. per o assol.: era p. per la sua salute; avere un viso stanco [...] e p.] ≈ allarmato, impensierito, in ansia, (fam.) in pensiero. ↑ angosciato, atterrito, spaventato. ↔ rasserenato, rassicurato, sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto

presa

Sinonimi e Contrari (2003)

presa /'presa/ s. f. [part. pass. femm. di prendere]. - 1. [l'atto e il modo di prendere, di afferrare] ≈ (ant.) prendimento, (ant.) presura. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o fare) presa (su qualcosa [...] □ presa di posizione 1. [atteggiamento tenuto su una questione] ≈ atteggiamento, convinzione, giudizio, idea, opinione, parere, pensiero, punto di vista. 2. (fig.) [caparbia ostinazione su una particolare questione solo per partito preso] ≈ capriccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 30
Enciclopedia
pensiero
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé. Orientamenti e sviluppi teorici Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi cognitivi e di attività psichiche superiori:...
dianoetico, pensiero
Nella gnoseologia aristotelica, l’attività mentale che viene messa in atto dalla διάνοια, cioè dal pensiero discorsivo, il quale scinde nella dualità giudicante del soggetto e del predicato l’unità dell’oggetto del pensiero noetico, cioè dell’intuizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali