Solitario, intempestivo: morì a 38 anni da sconosciuto, senza vedere messa in scena nessuna delle sue pièce importanti. Ora è l’autore contemporaneo più rappresentato in Francia, secondo solo a Shakespeare e Molière,è entrato nel repertorio della Co ...
Leggi Tutto
Pilotare un elicottero con la mente? Da oggi si può. L’elicottero in questione è un modello in scala, ed è stato sviluppato da Bin He, ingegnere biomedico presso la University of Minnesota di Minneapolis. Il modello di elicottero con ‘pilota telepat ...
Leggi Tutto
Che cosa avviene nella testa delle persone quando ascoltano un discorso? È possibile registrare e analizzare l’attività cerebrale che accompagna l’esercizio di questa attività tipicamente umana? Partendo da simili domande, un gruppo di ricerca dell’ ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi cognitivi e di attività psichiche superiori:...
Nella gnoseologia aristotelica, l’attività mentale che viene messa in atto dalla διάνοια, cioè dal pensiero discorsivo, il quale scinde nella dualità giudicante del soggetto e del predicato l’unità dell’oggetto del pensiero noetico, cioè dell’intuizione...