WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] , in America Law Review, XXXIV, ag.-sett. 1900; American Law Register, LV (1907); J. B. McMaster e F. D. Stone, Pennsylvania and the federal constitution, Filadelfia 1888; L. H. Alexander, J. W., patriot, and the Wilson doctrine, rist. dalla North ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] gli studi del F. di diritto penale, che sarebbero usciti nel corso del 1783, per redigere il codice criminale della Pennsylvania. Gli inviava inoltre tramite L. Pio, segretario dell'ambasciata del Regno a Parigi, dove Franklin risiedette fino alla ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Daniele Andrea
Paolo Preto
Nato a Venezia il 22 apr. 1748 da Daniele (I) e Bianca Contarini, percorse la tipica carriera dei rampolli delle più influenti famiglie aristocratiche. Dal 26 luglio [...] , lo dipingeva al Senato con le espressioni più lusinghiere e al suo ritorno in patria introduceva nel Veneto la "stufa di Pennsylvania" e il parafulmine. Il D. fu anche attento a cogliere le opportunità che dall'amicizia con uno dei più influenti ...
Leggi Tutto
FAGGI, Angelo Virgilio
Stefano Coccia
Nacque a Brozzi (Firenze) il 27 febbr. 1885, da Enrico e Arduina Paoli; di famiglia assai modesta e di tradizioni socialiste, terminò unicamente il corso elementare [...] italiani e con le organizzazioni operaie statunitensi e tenne conferenze in alcuni Stati: Massachusetts, New Jersey, Ohio e Pennsylvania per incarico degli Industrial workers of the world (IWW). Diresse nel giugno 1916 Il Proletario (organo della ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] and prehistory, Oxford 1972; S.G. Miller, Hellenistic Macedonian architecture: its style and painted decoration, Bryn Mawr (Pennsylvania) 1972; J. Bouzek, Macedonia and Thrace in the Early Bronze Age, in Athenische Mitteilungen, 82 (1978), pp ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] , mentre un quarto aereo, dopo una ribellione dei passeggeri contro i dirottatori, precipitò nella campagna in Pennsylvania; il drammatico bilancio fu di 2977 vittime. Nei decenni successivi gravissimi atti terroristici di matrice jihadista si ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] 26 giugno del 1732 è uno dei due wardens della Provincial Grand Lodge per New York, il New Jersey e la Pennsylvania, e dal 1734 diventa Grand Master, allorché il Provincial Grand Master per Boston viene designato da Londra Provincial Grand Master per ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] , una federazione di antiche colonie (l'Australia), uno degli Stati della federazione americana (Kentucky, Massachusetts, Pennsylvania, Virginia), un territorio autonomo (Puerto Rico), uno Stato retto con principî democratici e repubblicani, un ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] terzo contro il Pentagono, mentre l'ultimo, sul quale i passeggeri si erano ribellati ai dirottatori, precipitò nelle campagne della Pennsylvania. I morti furono quasi tremila, la grande maggioranza dei quali a New York. Il presidente, dopo un breve ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] due Caroline del Nord e del Sud, la colonia di New York, il New Jersey. A fine Seicento fu costituita la Pennsylvania. Nel 1665 in India la Compagnia delle Indie orientali acquisì Bombay. A metà Seicento la potenza commerciale era in piena espansione ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...