• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
122 risultati
Tutti i risultati [1009]
Arti visive [122]
Biografie [383]
Storia [63]
Letteratura [57]
Geografia [47]
Cinema [48]
Fisica [58]
Archeologia [61]
Medicina [40]
Economia [37]

Hicks, Edward

Enciclopedia on line

Pittore (Attleboragh, Pennsylvania, 1780 - Newtown, Pennsylvania, 1849). Predicatore quacchero e pittore di insegne, è tra i più noti esponenti della cosiddetta "arte primitiva" americana: suo tema preferito [...] fu quello del Regno della pace, di cui dipinse molte versioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – QUACCHERO

Barnard, George Grey

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Bellefonte, Pennsylvania, 1863 - New York 1938). Tra le sue opere più notevoli: il Lincoln a Cincinnati e i gruppi del palazzo del governo di Harrisburg, Pennsylvania. In Francia [...] raccolse sculture medievali che espose al pubblico a New York in apposito edificio (Barnard Cloisters): la raccolta fu comprata e donata al Metropolitan Museum da J. D. Rockefeller jr. (1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – HARRISBURG – CINCINNATI – NEW YORK – NEW YORK

McKim, Charles Follen

Enciclopedia on line

McKim, Charles Follen Architetto statunitense (Isabella Furnace, Pennsylvania, 1847 - Smithtown, Long Island, 1909). La sua formazione, iniziata alla Scientific School della Harvard University, si completò in Europa (nel 1867 [...] opere, sorte dalla triplice collaborazione, ricordiamo il complesso delle Villard houses a New York (1882) in stile neorinascimentale, la Pennsylvania station (1904-10) e lo Harvard club a New York (1890), la State house a Rhode Island (1895-1904 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – PENNSYLVANIA – LONG ISLAND – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McKim, Charles Follen (1)
Mostra Tutti

Heade, Martin Johnson

Enciclopedia on line

Heade, Martin Johnson Pittore statunitense (Lumberville, Pennsylvania, 1819 - Saint Augustine, Florida, 1904). Nella sua giovinezza visitò l'Inghilterra, la Francia e l'Italia. I suoi primi quadri (ritratti e paesaggi) s'inseriscono [...] nella maniera della Hudson river school. Fu amico di F. E. Church, ed ebbe probabilmente modo di conoscere P. H. Lane; è da considerare tra i più noti luministi statunitensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT AUGUSTINE – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – FLORIDA – FRANCIA

Raymond, Antonin

Enciclopedia on line

Architetto (Kladno 1888 - Langhorne, Pennsylvania, 1976). Dopo avere studiato a Praga, sotto l'influenza di O. Wagner, nel 1916 emigrò negli Stati Uniti. Assistente di F. L. Wright, per la realizzazione [...] dell'Imperial Hotel a Tokyo lo seguì (1919) in Giappone, dove rimase fino al 1937, contribuendo a diffondervi i modi dell'international style. Dal 1949 lavorò nuovamente in Giappone (sede del Reader's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – GIAPPONE – PRAGA

Phillips

Enciclopedia on line

Critico d'arte (Pittsburgh, Pennsylvania, 1886 - Washington 1966); nel 1933 ebbe il titolo di magister artium ad honorem. Fondò (1918) la Phillips Gallery a Washington con l'intento di diffondere una cultura [...] visiva puramente estetica, fuori dai criterî storici tradizionali. La raccolta (catalogo nel 1952) comprende opere dei maggiori pittori antichi, moderni e contemporanei. Ha pubblicato numerosi studî sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – PITTSBURGH – WASHINGTON

West, Benjamin

Enciclopedia on line

West, Benjamin Pittore (Springfield, Pennsylvania, 1738 - Londra 1830). Dopo aver lavorato come ritrattista a Filadelfia, Lancaster e New York, soggiornò in Italia (1760-63), e quindi si stabilì a Londra, dove ottenne [...] grande successo con quadri di soggetto storico (Agrippina che sbarca a Brindisi con le ceneri di Germanico, 1768, New Haven, Yale University art gallery; La morte del generale Wolfe, 1771, Ottawa, National ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – SPRINGFIELD – FILADELFIA – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su West, Benjamin (1)
Mostra Tutti

Kline, Franz

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Wilkes-Barre, Pennsylvania, 1910 - New York 1962), tra gli esponenti più significativi dell'espressionismo astratto. Dopo un periodo di pittura oggettiva, la sua personale del 1951 [...] rivelò una nuova svolta in questa corrente pittorica: servendosi solo di bianchi e di neri stesi sulla tela in pennellate violente con maggiore o minore densità, e quindi carica luminosa, del colore, K. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kline, Franz (1)
Mostra Tutti

Sloan, John

Enciclopedia on line

Pittore (Lock Haven, Pennsylvania, 1871 - Hanover, New Hampshire, 1951). Esordì come illustratore e caricaturista per poi dedicarsi alla pittura. Appartenne al gruppo di artisti (tra cui R. Henri e G.B. [...] Luks) detto "The Eight"; gruppo che tenne la sua prima mostra indipendente nel 1910. Dipinse con freschezza cromatica e narrativa scene di genere e paesaggi urbani (Piccioni, 1910, Boston, Museum of fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – PENNSYLVANIA

Wyeth, Andrew

Enciclopedia on line

Wyeth, Andrew Pittore (Chadds Ford, Pennsylvania, 1917 - ivi 2009). Insignito nel 2007 della National medal of arts, può essere considerato l'ultimo epigono dei pittori dell'American region degli anni Trenta. Educato [...] alla pittura dal padre, ha incominciato a dipingere come illustratore di libri. La sua pittura con una tecnica realistica alla trompe-l'oeil è applicata a temi che rappresentano emotivamente e simbolicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Pistola fantasma
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali