SHURUPPAK
A. Bisi
Città di origine preistorica della bassa Mesopotamia, i cui resti sorgono, 20 km a S dell'antica Nippur, presso la moderna località irachena di Tell el-Fārah.
Nell'aprile del 1906 [...] Abu Hatab, 1902-03, Berlino 1931, pp. 1-136, tavv. I-LXXII; E. F. Schmidt, Excavations at Fara, 1931, in Pennsylvania University. The Museum Journal, XXII, 1931, pp. 193-245; V. Christian, Altertumskunde des Zweistromlandes, I, Lipsia 1940, pp. 58-60 ...
Leggi Tutto
Davis, Raymond, jr
Davis, Raymond, jr. – Fisico statunitense (Washington 1914 - Blue Point, New York, 2006). È stato ricercatore presso il Brookhaven national laboratory di Upton e professore di fisica [...] presso l’università della Pennsylvania. Dal 1967 i suoi studi si sono orientati all’analisi dei neutrini prodotti dalle reazioni termonucleari del nucleo solare. Per i contributi dati all’astrofisica e per la rilevazione dei neutrini cosmici, nel ...
Leggi Tutto
Casa di produzione statunitense. Fu fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner, che fin dal 1907 avevano avviato diverse attività nel settore cinematografico, gestendo una sala e distribuendo [...] film in Pennsylvania e Virginia; nel 1918 dopo alcuni timidi tentativi produttivi, decisero di realizzare My four years in Germany, di W. Nigh, e iniziarono a costruire uno studio a Hollywood. In seguito la W., compartecipe di attività radiofoniche, ...
Leggi Tutto
Chiesa riformata affine alla metodista, che si riallaccia alla propaganda svolta in America dal metodista tedesco Jacob Albrecht (o Albright, 1759-1808) fra i suoi connazionali coloni in Pennsylvania e [...] in genere nelle regioni settentrionali degli Stati Uniti. Nel 1807 l'Albrecht fu dai suoi seguaci riconosciuto come vescovo; un suo discepolo, G. Miller, redasse poi la professione di fede, a tendenze ...
Leggi Tutto
Società segreta irlandese, costituita intorno al 1840 a Farney, nella contea di Monaghan; i suoi appartenenti operavano di notte vestiti da donne (onde l’appellativo che si rifaceva a un nome irlandese [...] terrieri. Da essa derivò l’omonima società americana operante tra il 1862 e il 1876 nella zona carbonifera della Pennsylvania. Composta unicamente da Irlandesi, mise in atto una serie di azioni di sabotaggio e di intimidazioni contro i proprietari ...
Leggi Tutto
GOODMAN, Nelson
Antonio Rainone
Filosofo della scienza e logico statunitense, nato a Somerville (Massachusetts) il 7 agosto 1906. Dopo aver conseguito il Ph.D. alla Harvard University nel 1941, ha insegnato [...] all'università di Pennsylvania (1946-64), alla Brandeis University (1964-67) e alla Harvard University (1968-77).
Tra i maggiori rappresentanti della filosofia statunitense scaturita dall'incontro del pragmatismo con il neoempirismo, G. ha legato il ...
Leggi Tutto
PAINE, Thomas
Salvatore Rosati
Scrittore, nato a Thetford (Norfolk) il 29 gennaio 1737, morto a New York l'8 giugno 1809. Incoraggiato da B. Franklin, si recò nel 1774 in America, dove divenne redattore [...] del Pennsylvania Magazine. Facendosi eco dello spirito d'indipendenza americano, pubblicò nel 1776 Common Sense, un opuscolo nel quale sostenne l'inevitabile necessità d'una repubblica indipendente. L'opuscolo ebbe larghissima diffusione, e da allora ...
Leggi Tutto
LEUBA, James Henry
Psicologo svizzero-americano, nato a Neuchâtel da antica famiglia della regione il 9 aprile 1868. Recatosi negli Stati Uniti nel 1887, è dal 1889 professore di psicologia nel College [...] femminile di Bryn Mawr (Pennsylvania); compì anche studî (1897-98) in Germania (Lipsia, Heidelberg e Halle) e a Parigi.
Il L. si è occupato quasi esclusivamente di psicologia religiosa, e taluni fra i suoi scritti hanno avuto grande risonanza anche ...
Leggi Tutto
Goldin, Claudia. - Economista statunitense (n. New York 1946). Laureata in Economia alla Cornell University, ha conseguito il dottorato all'università di Chicago. Ha insegnato all'università del Wisconsin-Madison, [...] all'università di Princeton e all'università della Pennsylvania, e dal 1990 è professoressa di Economia ad Harvard, prima donna ad assumere questo incarico nell’ateneo americano. È stata direttrice del programma Development of the American Economy ...
Leggi Tutto
Sociolinguista statunitense (n. Passaic 1927 - m. 2024); prof. alla Columbia University (1964-70), poi (dal 1971) all'univ. della Pennsylvania, dove ha diretto dal 1976 il Linguistics laboratory. Ha condotto [...] notevoli ricerche, con ampio uso di metodi statistici, sulla variazione linguistica all'interno di piccoli gruppi sociali (stratificazione dell'inglese standard, dell'inglese dei neri e dello spagnolo ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...