Pittore statunitense (n. New Manchester, Indiana, 1880 - m. 1958). Perfezionatosi in Italia e a Parigi, si dedicò di preferenza al paesaggio, traendo i suoi temi soprattutto dalla regione dei Byram Hills [...] (Pennsylvania). ...
Leggi Tutto
VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (Stati Uniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] di cui 99.000 nell'estrazione del carbone fossile; a tale riguardo lo stato occupa il 2° posto nell'Unione, dopo la Pennsylvania. La produzione è salita da 64 milioni di tonnellate annue nel periodo 1911-1915 a 124 milioni nel 1926-1930, per scendere ...
Leggi Tutto
Ilves, Toomas Hendrik. – Uomo politico estone (n. Stoccolma 1953). Figlio di rifugiati estoni, ha trascorso la propria giovinezza negli USA, laureandosi in psicologia alla Columbia University (1976) e [...] specializzandosi alla Pennsylvania University (1978). Dopo un periodo di lavoro in Canada, nel 1984 si è trasferito a Monaco (Germania), dove ha lavorato presso la Radio free Europe. Dopo aver prestato servizio come ambasciatore dell’Estonia in USA, ...
Leggi Tutto
Vedi GORDION dell'anno: 1960 - 1994
GORDION (v. vol. III, p. 978 e S 1970, p. 49, s.v. Anatolia)
G. K. Sams
Nel 1950 l'Università di Pennsylvania diede inizio a un programma di scavi, durato fino al [...] 1973 e ripreso nel 1988. Scarsamente indagate sono state le fasi dell'Età del Bronzo nell'area del colle su cui sorgeva la città, mentre è stata scavata una necropoli dell'antico periodo ittita, costituita ...
Leggi Tutto
Plotkin Eugene Isaak
Plotkin 〈plótkin〉 Eugene Isaak [STF] (n. Leningrado 1932) Prof. di analisi dei segnali nell'univ. Ben Gurion in Israele (1973) e poi nell'univ. di stato della Pennsylvania, a Lansing [...] (1980). ◆ [ELT] Limitazione di P.: v. informazione, teoria dell': III 201 a ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico statunitense, nato a Filadelfia il 9 aprile 1919. Dopo essersi diplomato (1941), rimase come ricercatore presso la Moore School of Electrical Engineering dell'università della Pennsylvania [...] occupandosi di radar e, per risolvere i complessi calcoli connessi allo sviluppo di tali sistemi, cominciò a interessarsi delle macchine di calcolo elettronico. Dal 1942 al 1946, insieme a J. W. Mauchly, ...
Leggi Tutto
Obstfeld, Maurice Moses
Economista statunitense (n. New York 1952). Professore di economia internazionale all’Università di Berkeley dal 1989, ha insegnato in precedenza alla Columbia University e alla [...] University of Pennsylvania. Studioso dei movimenti internazionali dei capitali (➔ capitali, movimenti di) e dei tassi di cambio (➔ cambio), è autore, oltre che di numerosi articoli scientifici, di due trattati di economia internazionale: Foundations ...
Leggi Tutto
Mortensen, Dale Thomas. – Economista statunitense (Enterprise, Oregon, 1939 - Wilmette, Illinois, 2014). Laureato in economia presso la Willamette University (Salem, Oregon, USA) e ottenuto il dottorato [...] in economia (Carnegie-Mellon University, Pittsburgh, Pennsylvania, USA), ha lavorato come docente in svariate università americane ed europee. Affiliato all’univ. di Aarhus (Danimarca), nel 2010 ha ottenuto il premio Nobel per l’economia per il ...
Leggi Tutto
OSTRACODERMI (dal gr. ὄστρακον "guscio" e δέρμα "pelle")
Mario Tirelli
Sottoclasse di Pesci fossili, rinvenuti insieme con conchiglie e resti di Cefalopodi nel basso Silurico e Devonico dell'America [...] Settentrionale (Pennsylvania) e dell'Europa. Privi di mascelle, sono di piccole dimensioni con il corpo diviso in: procefalo, mesocefalo, branchiocefalo, tronco e coda.
Sono caratteristiche due cospicue appendici situate lateralmente e posteriormente ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Poeta e critico statunitense (Hailey, Idaho, 1885 - Venezia 1972). Nato da una famiglia di tradizioni quacchere e puritane, crebbe a Filadelfia e studiò allo Hamilton College di Clinton e all'Università [...] di Pennsylvania. Trasferitosi in Europa, pubblicò a Venezia la prima raccolta di poesie, A lume spento (1908). Nel 1909 si stabilì a Londra, dove iniziò un'intensa attività letteraria concepita all'interno di un grandioso progetto di trasformazione e ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...