amish
Membri di una confessione protestante pietista di matrice mennonita. Originari della Svizzera e del Palatinato, immigrarono in Pennsylvania nel sec. 18°. In seguito si insediarono anche in Ohio, [...] Indiana e Canada. Formarono comunità deliberatamente isolate e improntate a una vita austera. Dalla metà del sec. 19° i più progressisti tornarono a unirsi ai mennoniti ...
Leggi Tutto
Musk, Elon Reeve. – Imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1971). Laureatosi in economia e fisica all'Università della Pennsylvania, nel 1999 ha cofondato una società di pagamenti [...] on-line X.com che fondendosi con Confinity ha dato vita a PayPal, il sistema di pagamento via internet più grande del mondo. Nel 2003 ha cofondato l’azienda automobilistica statunitense produttrice di ...
Leggi Tutto
Sakai Shoichiro
Sakai 〈sakài〉 Shoichiro [STF] (n. in Giappone 1928, nat. SUA) Prof. di matematica nell'univ. della Pennsylvania, a Filadelfia (1969). ◆ [ANM] Caratterizzazione di S.: v. algebre di operatori: [...] I 98 a. ◆ [ANM] Teorema della derivazione di Kadison-S.: v. algebre di operatori: I 98 b. ◆ [ALG] Teorema di S.-Anderson-Bunce: v. algebre di operatori: I 95 d ...
Leggi Tutto
GIDDINS, Joshua Reed
Howard R. Marraro
Uomo di stato americano e antischiavista, nato a Tioga Point (ora Athens), Pennsylvania, S. U. A., il 6 ottobre 1795, morto a Montreal, Canada, il 27 maggio 1864. [...] Partecipò alla guerra del 1812, quindi studiò giurisprudenza, e nel febbraio 1821 cominciò a esercitare con successo a Jefferson, Ohio, la professione d'avvocato, che continuò sino al 1838. Dal 1838 al ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] Bionda, prorompente, vistosa, disegnata sul modello divistico di Marilyn Monroe, con il quale seppe però confrontarsi sempre con notevole ironia, fu un'attrice quasi parodistica, vera e propria incarnazione ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte italiano (Torino 1924 - Roma 1989); già prof. nella facoltà di architettura di Milano e presso la Pennsylvania State Univ., insegnò poi a Roma. I suoi studî spaziano dalle teorie dell'arte [...] alla comunicazione non verbale e retorica visiva, con particolare interesse per la cultura rinascimentale: Rinascimento e Barocco (1960), L'antirinascimento (1962), Piero della Francesca (1971), Brunelleschi ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense d'origine svedese (Örnsköldsvik 1896 - Gilmanton, New Hampshire, 1994), prof. (1930-67) di sociologia nell'univ. della Pennsylvania, presidente (1956-66) della Società internazionale [...] di criminologia. Si è occupato essenzialmente dei varî aspetti della criminalità e dei connessi problemi penali. Tra le opere: Research memorandum on crime in the depression (1937; 2a ed. 1972); Culture ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Valentin
Gisela M. A. RICHTER
Archeologo, nato a Berlino il 23 settembre 1889, morto a Bryn Mawr, in Pennsylvania, il 17 ottobre 1945. Studiò a Gottinga, a Monaco, a Bonn, a Berlino e a Roma. [...] Insegnò archeologia a Berlino e a Bryn Mawr. Si è occupato soprattutto dell'arte cretese-micenea e di quella greco-romana.
Opere Principali: Archaische Plastik bis zu den Perserkriegen, Bielefeld-Lipsia ...
Leggi Tutto
Patten, Simon Nelson
Economista e sociologo statunitense (Sandwich, Illinois, 1852 - Browns Mills, New Jersey, 1922). Professore nell’Università di Pennsylvania (1888-1917), risentì l’influenza della [...] scuola storica e di quella austriaca, sostenne il protezionismo e altre forme di intervento dello Stato e, con la sua ‘economia dell’abbondanza’, precorse orientamenti più recenti. Tra le opere: Economic ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (Chicago 1926 - Boston 2016). Filosofo dai molteplici interessi e dalla vasta produzione, P. è collocabile all'interno della corrente analitica così come questa si è venuta configurando [...] , filosofia del linguaggio, filosofia della scienza, filosofia della mente.
Vita e opere
Laureatosi in filosofia nell'università di Pennsylvania (1948), conseguì il Ph.D. all'università della California a Los Angeles nel 1951. Docente all'univ. di ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...