• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1009 risultati
Tutti i risultati [1009]
Biografie [383]
Arti visive [122]
Storia [63]
Letteratura [57]
Geografia [47]
Cinema [48]
Fisica [58]
Archeologia [61]
Medicina [40]
Economia [37]

Schrieffer, John Robert

Enciclopedia on line

Schrieffer, John Robert Fisico statunitense (Oak Park, Illinois, 1931 - Tallahassee 2019), prof. (dal 1962) di fisica nell'univ. della Pennsylvania. Autore (1957), con J. Bardeen e L. Cooper, di una teoria della superconduzione [...] (teoria BCS) basata sull'accoppiamento di due elettroni attraverso un'interazione con il reticolo; ossia, in termini quantistici, due elettroni (coppie di Cooper) si attraggono scambiandosi un fonone e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERCONDUZIONE – PENNSYLVANIA – TALLAHASSEE – ELETTRONI – L. COOPER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schrieffer, John Robert (2)
Mostra Tutti

Landsberg, Helmut

Enciclopedia on line

Geofisico tedesco (n. Francoforte sul Meno 1906 - m. 1984). Si trasferì nel 1934 all'univ. della Pennsylvania, donde passò all'univ. di Chicago (1941), poi al servizio meteorologico statunitense (1943) [...] e finalmente all'univ. del Maryland (1967). Cultore principalmente di sismologia e di climatologia, ha contribuito come pochi altri a definire e diffondere i concetti dai quali trae origine il rinnovamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – FRANCOFORTE SUL MENO – PENNSYLVANIA – METEOROLOGIA – SISMOLOGIA

Egan, Jennifer

Enciclopedia on line

Egan, Jennifer Egan, Jennifer. - Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo [...] e alla narrativa. Autrice nel 1997 della raccolta di racconti Emerald city (trad. it. 2019), nel 1995 ha pubblicato il primo romanzo, The invisible circus (da cui è stato tratto l’omonimo film del 1999), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – THE NEW YORKER – SAN FRANCISCO

REICHERT, Edward Tyson

Enciclopedia Italiana (1936)

REICHERT, Edward Tyson Edoardo Zavattari Biologo, nato il 5 febbraio 1855 a Filadelfia. Studiò all'università di Pennsylvania e successivamente frequentò i laboratorî di alcuni grandi centri d'Europa, [...] poi rientrò all'università di Pennsylvania dove insegnò fino al 1920, anno in cui fu collocato a riposo. Compì numerosissime ricerche di fisiologia, specialmente sulla respirazione, sulla circolazione, sul sangue, e di chimica biologica, pubblicando ... Leggi Tutto

Mark, Mary Ellen

Enciclopedia on line

Fotografa statunitense (Filadelfia 1940 - New York 2015). Ha studiato pittura e storia dell'arte (1962) alla Pennsylvania University di Filadelfia, dove si è poi specializzata in fotogiornalismo (1964). [...] Ha iniziato la carriera di fotografa dopo avere pubblicato un reportage sulla droga a Londra nella rivista Look (1968). Interessata ai problemi sociali e, in particolare, a quelli degli emarginati, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – PENNSYLVANIA – FILADELFIA – REYKJAVIK – CALCUTTA

DUHRING, Louis Adolphus

Enciclopedia Italiana (1932)

Dermatologo, nato a Filadelfia il 23 dicembre 1845, ivi morto l'8 maggio 1913, compì gli studî presso l'università di Pennsylvania, andò a perfezionarsi in dermatologia e sifilografia a Londra, Parigi [...] e Vienna, dove ebbe a maestro F. Hebra. Tornato in patria fu professore presso l'università di Pennsylvania, dermatologo dell'ospedale di Filadelfia e fondò la Società dermatologica americana. Il suo lavoro più importante è quello relativo alla ... Leggi Tutto
TAGS: DERMATOLOGIA – FILADELFIA – LONDRA – VIENNA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUHRING, Louis Adolphus (2)
Mostra Tutti

MAUCHLY, John William

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MAUCHLY, John William Ingegnere elettronico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 30 agosto 1907, morto ad Ambler (Pennsylvania) l'8 gennaio 1980. Insieme a J.P. Eckert (v. in questa Appendice) inventò [...] (Electronic Numerical Integrator And Computer), concepito presso la Moore School of Electrical Engineering dell'università della Pennsylvania (ove M. era professore associato di Ingegneria elettrica), al fine di effettuare calcoli di traiettorie ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ENIAC – OHIO

Seitz Frederick

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Seitz Frederick Seitz 〈sàiz〉 Frederick [STF] (n. S. Francisco 1911) Prof. di fisica nell'univ. della Pennsylvania, a Filadelfia (1939), poi nell'univ. dell'Illinois a Urbana (1949). ◆ [FSD] Cella di [...] Wigner-S., metodo di Wigner-S., poliedro di Wigner-S., sfera di Wigner-S.: → Wigner, Eugene Paul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

SLOAN, John

Enciclopedia Italiana (1936)

SLOAN, John Delphine FITZ DARBY Pittore e illustratore, nato il 2 agosto 1871 a Lockhaven in Pennsylvania. Fu soprattutto un autodidatta. Cominciò la sua carriera come disegnatore del Philadelphia Press; [...] nel 1904 si trasferì a New York. Appartenne al gruppo di artisti (dei quali erano Henri e Luks) detto "Gli Otto"; gruppo che tenne la sua prima mostra indipendente nel 1910. S. ha sempre primeggiato nei ... Leggi Tutto

Chomsky, Avram Noam

Enciclopedia on line

Chomsky, Avram Noam Linguista statunitense (n. Filadelfia 1928). Fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, le cui ripercussioni sono state profonde non solo nella linguistica, ma anche nella psicologia e nella [...] della matematica moderna. Si è impegnato in numerose campagne pacifiste. Allievo di Z. S. Harris all'univ. di Pennsylvania, ha insegnato a Harvard e, dal 1955, al Massachusetts Institute of Technology. È il fondatore della grammatica generativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PSICOLOGIA COGNITIVA – OCCUPY WALL STREET – IMPERIALISMO – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chomsky, Avram Noam (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 101
Vocabolario
Pistola fantasma
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali