WILKES-BARRÈ (A. T., 130-131)
Piero Landini. Henry Furst
Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della Luzerne County, sulla sponda sinistra del fiume Susquehanna; sorge in un distretto [...] -Barré quasi interamente distrutta. Nel periodo 1769-1784 essa fu il centro di una controversia tra il Connecticut e la Pennsylvania, che si contesero il territorio, e nel 1784 fu nuovamente distrutta. Ripreso il suo sviluppo col tempo, poté venire ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Filadelfia 1862 - ivi 1929). Allievo di Th. Eakins, insegnò (dal 1882) alla Pennsylvania Academy. Eseguì per tutte le maggiori esposizioni americane del suo tempo gruppi allegorici, [...] fontane, ecc. Scolpì anche molti ritratti ...
Leggi Tutto
Chimico stanunitense (n. West Cornwall, Vermont, 1878 - m. 1945), prof. al Lafayette College di Pennsylvania, autore di fondamentali ricerche di reologia (in particolare, nel campo dei fluidi non newtoniani); [...] è noto anche per aver ideato un viscosimetro assai impiegato per misure assolute di viscosità (viscosimetro di B.) ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettrotecnico canadese (Quebec 1866 - Bermude 1932), prof. di elettrotecnica alla Western University di Pennsylvania. Gli si devono varie ricerche di elettrologia; è noto soprattutto per aver [...] realizzato un apparecchio acustico (detto appunto fessenden) per segnalazioni subacquee, con portate di oltre 10 km, utilizzato per comunicazioni fra navi e fra sommergibili, o fra una stazione fissa, ...
Leggi Tutto
Matematico (Varsavia 1900 - Chicago 1992), prof. a Wilno (1930) e, successivamente, alle univ. della Pennsylvania (1945) e di Chicago (dal 1947). La sua vasta attività scientifica ha riguardato diversi [...] settori dell'analisi: la differenziabilità e l'integrabilità delle funzioni, la moltiplicazione formale e l'unicità delle serie trigonometriche e soprattutto l'analisi armonica e l'analisi funzionale. ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (San Francisco 1911 - New York 2008). Prof. di fisica nell'univ. di Pennsylvania (1939), direttore del dipartimento di fisica nel Carnegie institute of technology (1942), e dal 1949 [...] al 1968 prof. presso l'univ. dell'Illinois. Nel 1968-78 è stato presidente della Rockefeller Univ. e ha ricoperto molti incarichi governativi. Si è occupato principalmente di fisica dei solidi, e in particolare ...
Leggi Tutto
Economista (Char´kov, Ucraina, 1901 - Cambridge, Massachusetts, 1985), naturalizzato statunitense, professore nell'univ. di Pennsylvania (1936), poi nell'univ. di Johns Hopkins (1954-60) e quindi a Harvard; [...] è noto soprattutto per eccellenti misurazioni statistiche della produzione e del reddito nazionale e per studî sullo sviluppo. Premio Nobel per l'economia nel 1971. Op. princ.: Cyclical fluctuations (1926); ...
Leggi Tutto
Abraham, Murray F. (propr. Fahrid Murray). – Attore statunitense di origini italo-siriane (n. Pittsburgh, Pennsylvania, 1939). Dotato di presenza scenica, di intepretazione intensa, anche se mai come attore [...] protagonista. Ha vinto però l’Oscar (1985), il Golden Globe e altri premi, per il ruolo di A. Salieri, musicista rivale di Mozart, nell’Amadeus (1984) di M. Forman. Tra i molti film si ricordano: Scarface ...
Leggi Tutto
Anderson Joel H.
Anderson 〈èndësn〉 Joel H. [STF] (n. 1935) Prof. di matematica nella Pennsylvania State Univ., University Park. ◆ [ALG] Teorema di Sakai-A.-Bunce: v. algebre di operatori: I 95 d. ...
Leggi Tutto
Popolazione di lingua algonchina che un tempo abitava la Carolina del Sud, il Tennessee, la Pennsylvania e l’Ohio. Al tempo dei primi incontri con i bianchi gli S. abitavano il bacino del Cumberland (Tennessee) [...] fra gli S. e gli Inglesi. Fu solo dopo il 1725 che i vari gruppi s. si riunirono nell’Ohio e in Pennsylvania, dove costituirono la principale barriera all’avanzata dei coloni bianchi. La loro storia conobbe ancora molti decenni di lotte e migrazioni ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...