Science Settimanale di scienze multidisciplinare, fondato da J. Michaels nel 1883 a Lancaster, Pennsylvania, con il titolo Science: an illustrated journal, mutato in S. nel 1893. Pubblicato dal 1895 a [...] Cambridge, Massachusetts, cambiò nuovamente titolo (Science: a weekly journal devoted to the advancement of science), per poi riprendere nel 1910 quello attuale; nel 1958 assorbì il Scientific monthly. ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (New York 1945 - Los Angeles 1996); ha studiato alla University of Pennsylvania, alla Yale University e alla Columbia University, dove si è laureato nel 1971. Nel 1973 si è aggiudicato [...] il Rome prize in architecture e ha trascorso i successivi due anni in Europa. Nonostante il forte impatto esercitato sulla sua formazione dal confronto europeo, la sua architettura è stata soprattutto ...
Leggi Tutto
Riformatore religioso, nato il 4 giugno 1878 a Pennsburg, Pennsylvania. Dapprima ministro luterano, quindi iniziatore (1908) del movimento di "ritorno al cristianesimo", che porta il suo nome, da lui predicato [...] in viaggi nel Vicino Oriente (1908), in India e nell'Estremo Oriente (1915-1917) e consolidatosi quindi (1921) nei "gruppi di Oxford" e nel movimento per il "riarmo morale", diffuso in tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
Nikodym Otton Martia
Nikodym 〈nikodàim〉 Otton Martia [STF] (Zablotow 1887, nat. SUA - Dolegstown, Pennsylvania, 1974) Prof. di matematica nell'univ. di Cracovia (1927), nel politecnico di questa città [...] (1944), nell'istituto M. Poincaré di Parigi (1947) e infine nel Kenyon College di Gambier, Ohio (1948). ◆ [ANM] Derivata e teorema di N.-Radon: v. misura e integrazione: IV 4 f ...
Leggi Tutto
Morris, Robert
Statista e facoltoso mercante statunitense di origine inglese (Liverpool 1734 - Philadelphia, Pennsylvania, 1806). Servì come sovrintendente alle Finanze del governo degli Stati Uniti [...] (1781-84), promuovendo la costituzione di una banca nazionale, istituita nel 1782 come Bank of North-America. Fu poi fautore di diverse riforme in ambito economico, fra le quali il tentativo di riduzione ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] sorge sul fiume Lackawanna, in uno dei distretti economici più importanti della Confederazīone. La città si estende nel fondovalle, attorniata da numerosi satelliti, che ormai fanno parte integrante del ...
Leggi Tutto
Williamson, Oliver Eaton
Economista statunitense (n. Superior, Wisconsin, 1932). Professore nelle Università di Pennsylvania (1965-83), Yale (1983-88), UC Berkeley e, all’interno di quest’ultima, presso [...] la Haas School of Business (1988-2004), nel 2009 è stato insignito del premio Nobel per l’economia insieme a E. Ostrom. Insigne rappresentante della corrente di pensiero nota come neoistituzionalismo (new ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] il 29 ottobre 1963. Lo stile irreprensibile, l'atteggiamento ironicamente distaccato, la ricercatezza nel vestire, l'origine francese sapientemente sfruttata e un paio di baffi neri, con le punte in su, ...
Leggi Tutto
Figlio d'un pastore presbiteriano nacque in Bellefonte, Pennsylvania, nel 1863, ma crebbe nello Iowa. Lavorò prima presso un incisore, più tardi passò a studiare scultura a Chicago, e indi nel 1883 a Parigi, [...] realismo del suo Lincoln, in Lyttle Park a Cincinnati, provocò molte discussioni. I gruppi al palazzo del governo in Harrisburg (Pennsylvania) sono fra le sue opere più importanti.
Bibl.: A. B. Thaw, George Grey Barnard, Sculptor, in World's Work, V ...
Leggi Tutto
North, Alex
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a Chester (Pennsylvania) il 4 dicembre 1910 e morto a Los Angeles l'8 settembre 1991. Unico musicista ad aver mai [...] ottenuto un premio Oscar alla carriera nel 1986, firmò le colonne sonore di grandi kolossal, come Spartacus (1960) di Stanley Kubrick e Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz. A partire da quella di ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...