• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1009 risultati
Tutti i risultati [1009]
Biografie [383]
Arti visive [122]
Storia [63]
Letteratura [57]
Geografia [47]
Cinema [48]
Fisica [58]
Archeologia [61]
Medicina [40]
Economia [37]

Sellers, William

Enciclopedia on line

Sellers, William Ingegnere (Upper Darby, Pennsylvania, 1824 - Filadelfia 1905), ricoprì posti direttivi in varie industrie per costruzioni metalliche. Nel 1864 suggerì la prima formula per la filettatura delle viti, diventata [...] poi di uso generale negli USA e in Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILETTATURA – FILADELFIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sellers, William (1)
Mostra Tutti

Lyon, Bethuel B. Vincent

Enciclopedia on line

Medico statunitense (n. Erie, Pennsylvania, 1880 - m. 1953), docente di medicina (1920-46) al Jefferson medical college di Filadelfia, autore, tra l'altro, di Non-surgical drainage of the gall tract (1923). [...] Per la prova di Meltzer-Lyon, v. Meltzer, Samuel James ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – ERIE

Arnold, Henry Harley

Enciclopedia on line

Arnold, Henry Harley Generale statunitense (Gladwyne, Pennsylvania, 1886 - Sonoma, California, 1950); nel 1935 generale di brigata aerea, assunse nel 1938 il comando dell'aviazione. Capo di S. M. dell'aeronautica durante la [...] seconda guerra mondiale, sostenne l'importanza dei bombardamenti strategici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PENNSYLVANIA – CALIFORNIA – M. DELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arnold, Henry Harley (2)
Mostra Tutti

Hart, Albert Bushnell

Enciclopedia on line

Hart, Albert Bushnell Storico statunitense (Clarksville, Pennsylvania, 1854 - Boston 1943); prof. di storia e dottrine politiche alla Harvard Univ. (1897-1926), presidente dell'American historical association (1909). Scrisse: [...] Essentials of American history (1905); National ideals historically traced (1907); Monroe doctrine (1915) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – BOSTON

Brinton, Daniel Garrison

Enciclopedia on line

Etnologo (Thornbury, Pennsylvania, 1837 - Filadelfia 1899); medico, passò allo studio dell'etnologia e delle antichità precolombiane. Nel 1884 assunse l'insegnamento di queste materie all'Accademia delle [...] scienze di Filadelfia, per passare poi all'università della stessa città. Pubblicò numerose opere fra cui: The Maya chronicles (1882) e Anthropology (1892) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – ETNOLOGIA

Powderly, Terence Vincent

Enciclopedia on line

Sindacalista (Carbondale, Pennsylvania, 1849 - Washington 1924). Operaio meccanico, membro dell'organizzazione operaia Knights of labor (1879-93), iniziò (1893) gli studî di giurisprudenza, percorrendo [...] una carriera che lo portò alla Corte suprema degli USA. Commissario generale per l'immigrazione (1897-1902), fu capo della divisione per la distribuzione degli immigrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – PENNSYLVANIA – IMMIGRAZIONE – WASHINGTON

Ives, Herbert Eugene

Enciclopedia on line

Ives, Herbert Eugene Fisico statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1882 - Montclair, New Jersey, 1953), figlio di Frederic Eugene; dal 1919 ricercatore dei Bell telephone laboratories di New York. Si occupò di questioni varie [...] di fotoelettricità, di fotometria, specialmente eterocromatica, e di televisione; mise sperimentalmente in evidenza (1938) l'effetto Doppler trasversale per la luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – EFFETTO DOPPLER – FOTOELETTRICITÀ – PENNSYLVANIA – FILADELFIA

Sholes, Christopher Letham

Enciclopedia on line

Sholes, Christopher Letham Inventore (Mooresburg, Pennsylvania, 1819 - Milwaukee, Winsconsin, 1890). Ideò nel 1867 un modello di macchina per scrivere che è considerato il diretto precursore delle macchine successivamente più diffuse; [...] introdusse inoltre una sistemazione dei caratteri sulla tastiera, poi adottata da tutte le macchine, al fine di allontanare i caratteri più ricorrenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – MILWAUKEE

Linn, John Blair

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Shippensburg, Pennsylvania, 1777 - Filadelfia 1804); pubblicò raccolte di scritti in versi e in prosa e varie commedie oggi dimenticate. La sua opera maggiore e più nota è formata [...] dai poemi: The death of George Washington (1800); The powers of Genius (1801) e Valerian (pubblicato post., incompiuto, 1805) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE WASHINGTON – PENNSYLVANIA – FILADELFIA

Thome, John Macon

Enciclopedia on line

Astronomo (Palmyra, Pennsylvania, 1843 - Córdoba, Argentina, 1908); collaborò con B. A. Gould alla fondazione dell'Osservatorio nazionale argentino di Córdoba, succedendogli nella direzione (1885). La [...] sua opera principale è l'inizio del grande Catalogo stellare della Cordoba Durchmusterung, di cui pubblicò tre volumi, comprendenti 489.662 stelle australi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGO STELLARE – PENNSYLVANIA – ARGENTINA – CÓRDOBA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 101
Vocabolario
Pistola fantasma
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali