Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, Stati Uniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] frattempo presidente della Repubblica nell’agosto 2014, ritiene inoltre che G. – ancora residente negli USA a Saylorsburg, in Pennsylvania – sia dietro al tentato golpe del luglio 2016. Il presidente turco, che già nel 2014 aveva annunciato di voler ...
Leggi Tutto
Biblista archeologo tedesco (n. Stoccarda 1865 - m. 1935); prof. a Toronto, in Pennsylvania e a Riga, sua opera principale è la Hebräische Archaeologie (1894-1907); ricordiamo inoltre la Geschichte Israel [...] (1904), il Bilderatlas zur Bibelkunde (1905) e Jahvist und Elohist in den Koenigsbüchern (1921) ...
Leggi Tutto
Psicologo e pedagogista statunitense, nato a Lansford (Pennsylvania) il 21 febbraio 1913. Compiuti gli studi nelle università di Pennsylvania e di Chicago, ha svolto in quest'ultima per quasi vent'anni [...] l'attività di examiner e per quasi quaranta quella di docente, fino a conseguire il titolo di C. H. Swift distinguished service professor; ha anche insegnato nella Northwestern University di Evanstone ...
Leggi Tutto
Zoologo e paleontologo statunitense (Filadelfia 1840 - ivi 1897); professore all'università di Pennsylvania, è stato uno dei primi paleontologi statunitensi, autore di molte importanti ricerche. Fu un [...] attivo rappresentante del neolamarckismo in America, e creatore di alcune teorie, a sostegno del lamarckismo, che non ebbero molto seguito. Le sue tesi sono riassunte nel libro: The primary factors of ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Danville, Vermont, 1792 - Washington 1868), deputato nel parlamento della Pennsylvania (1833-41), e poi al Congresso federale (1849-53), si batté costantemente contro lo schiavismo. [...] Entrato nel partito repubblicano (1856), militò nella corrente radicale, e nel 1859 fu nuovamente eletto al Congresso. Dopo la guerra civile, si oppose alla politica di pacificazione verso gli stati del ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte della cantautrice statunitense Alecia Beth Moore (n. Abington Township, Pennsylvania, 1979). Formatasi in un coro gospel, è stata notata da alcuni discografici cantare con i Choice (trio [...] R&B): nel 2000 ha poi esordito da solista con Can’t take me home (ancora pregno di richiami blues). Il grande esito del primo disco è stato confermato da Missundaztood (2001) e dai successivi Try ...
Leggi Tutto
Quacchero (Tower Hill, Londra, 1644 - Ruscombe 1718), figlio dell'ammiraglio William. Fondatore della Pennsylvania, P. fu riconosciuto come uno dei principali quaccheri non solo per l'energia e la vivacità [...] soprattutto per difendere i suoi seguaci sottoposti a gravi persecuzioni, e nel 1692 fu destituito da governatore della Pennsylvania. Reintegrato due anni dopo, tornò però in America solo nel 1699: ebbe ancora il prestigio necessario per introdurre ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (North Attleborough, Massachusetts, 1916 - Providence 1999), professore nella University of Pennsylvania (1946-47) e quindi (1947-86) nella Brown University (Providence). Pur appartenendo [...] alla tradizione analitica, è stato fortemente influenzato dalla filosofia europea, in particolare da F. Brentano, di cui è stato il principale interprete (oltre che traduttore e curatore) negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha debuttato nel 1960 nel film di E. Kazan Wild River (Fango sulle stelle), con Montgomery Clift. [...] Ha recitato in numerosi film insieme ad attori eccezionali quali fra l’altro B. Davis, R. De Niro, S. Connery, J. Nicholson, J. Wayne ed è stato diretto da importanti registi (R. Corman, S. Pollack, A. ...
Leggi Tutto
MASTERS, Edgard Lee (XXII, p. 539)
Poeta americano, morto a Melrose Park, Pennsylvania, il 5 marzo 1950.
Bibl.: H. Gregory e M. Zaturenska, History of american poetry, New York, 1946; F. Pivano, Edgar [...] Lee Masters e l'antologia di Spoon River, in Prospetti, n. 1 (1952), pp. 112-119; B. Tedeschini Lalli, Tendenze della poesia americana agli inizi del secolo: E. L. M., Roma 1957 ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...