Regista cinematografico e produttore statunitense (n. Filadelfia, Pennsylvania, 1952). Ultimati gli studi alla Brandeis University ha frequentato l’American Film Institute, dove ha conosciuto E. Zwick: [...] insieme hanno scritto serie televisive quali Thirtysomething (1987-91) e Once And Again (1999-2002). Dopo aver diretto Jack the bear (1993, Un eroe piccolo piccolo) e Dangerous beauty (1998, Padrona del ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Norristown, Pennsylvania, 1967). Durante gli studi in Scienze politiche ha scoperto la passione per la recitazione e da allora vi si è dedicata a tempo [...] pieno. Dopo aver preso parte a spot e serie televisive minori, ha ottenuto il suo primo ruolo di rilievo in E.R. (E.R. – Medici in prima linea), raggiungendo una discreta notorietà. In seguito si è fatta ...
Leggi Tutto
Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Meadville, Pennsylvania, 1958). Nata in una famiglia di origini modeste, si è diplomata in Creative writing e Fine arts alla Edinboro State University. [...] Dopo un lungo tirocinio iniziato nel 1980 con Stardust memories di W. Allen, si è imposta con la conturbante interpretazione di Basic instinct (1992) di P. Verhoeven; con M. Scorsese ha dimostrato le sue ...
Leggi Tutto
Medico e biologo molecolare statunitense (n. York, Pennsylvania, 1936). Dopo la laurea, conseguita presso la scuola di medicina della Harvard University, ha lavorato per due anni presso il Massachusetts [...] general hospital. Ha svolto quindi attività di ricerca presso il National institute of health di Bethesda, occupandosi del virus del polioma. Nel 1968 si è trasferito presso la University of California, ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (n. West Reading, Pennsylvania, 1989). Nel 2006 ha pubblicato il primo album (omonimo), conquistando le classifiche USA grazie alle particolari sonorità pop country. Ma [...] è con Fearless (2008) che S. ha confermato il suo potenziale: oltre alla hit mondiale Love story, il disco contiene la popolare White horse. Ormai nota e apprezzata in tutto il mondo, nel 2010 ha recitato ...
Leggi Tutto
WHARTON, Francis
Giurista americano, nato a Filadelfia (Pennsylvania) il 7 marzo 1820, morto a Washington il 21 febbraio 1889. Educato a Yale, fu ammesso alla professione forense nel 1843; dal 1856. [...] al 1863 insegnò logica e retorica al Kenyon College (Ohio), nel 1863 prese gli ordini della Chiesa episcopale anglicana e nel 1866 divenne professore alla Episcopal Divinity School di Cambridge (Mass.). ...
Leggi Tutto
HENCH, Philip Showalter
Medico, nato a Pittsburgh, Pennsylvania, il 28 febbraio 1896. Laureatosi all'università di Pittsburgh (1920), ha svolto attività di ricerca presso la Mayo Foundation (1921), per [...] divenire poi (1923) assistente alla Mayo Clinic dell'università del Minnesota, dove è divenuto ordinario nel 1947. La sua operosità scientifica è stata rivolta, con costante linearità di intenti, a problemi ...
Leggi Tutto
Scarf, Herbert
Economista statunitense (n. Phil–adelphia, Pennsylvania, 1930), professore alla Yale University dal 1963. I suoi contributi più importanti riguardano la teoria dell’equilibrio economico [...] generale. In particolare, S. ha mostrato, insieme a G. Debreu (➔), la convergenza di un gioco cooperativo verso l’equilibrio economico generale. Ha inoltre proposto un algoritmo che permette di determinare ...
Leggi Tutto
Cartwright, Nancy
Filosofa della scienza statunitense (n. Pennsylvania 1944). Ha insegnato presso la Stanford University (dal 1983); dal 1991 insegna alla London school of economics, dove dirige il Centro [...] di filosofia delle scienze naturali e sociali. Al centro dei suoi interessi è la filosofia della fisica, con particolare attenzione per la questione del realismo scientifico, di cui nega la versione basata ...
Leggi Tutto
KELLY, John Brendon
Bruno Marchesi
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 4 ottobre 1889-26 giugno 1960
Kelly senior è stato il migliore 'sculler' degli Stati Uniti. Iniziò a remare nel 1908 per lo Chamonix [...] e il Montrose Boat Club, per poi passare al Vesper Boat Club nel 1909. Vinse le medaglie d'oro nel singolo e nel doppio ai Giochi Olimpici di Anversa (1920) e l'oro nel doppio ai Giochi di Parigi (1924). ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...