Filosofo statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1839 - Milford, Pennsylvania, 1914). Nella sua opera più nota, l'articolo How to make our ideas clear, pubblicato nel Popular Science Monthly del gennaio [...] 1878, dal quale si fa cominciare la storia del pragmatismo americano, sostenne che la chiarezza non può essere raggiunta mediante l'intuizione o l'introspezione. Si tratta invece di definire il significato ...
Leggi Tutto
Angle, Edward Hartley
Odontoiatra statunitense (Herrick, Pennsylvania, 1855 - Pasadena, California, 1930), fondatore della moderna ortopedia dento-facciale. Scrisse Treatment of malocclusion of the teeth [...] (1887) ...
Leggi Tutto
COSTELLO, Paul
Bruno Marchesi
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 27 dicembre 1894-17 aprile 1986
È stato il primo vogatore a vincere tre medaglie d'oro olimpiche in altrettante edizioni consecutive, [...] sempre nella specialità del doppio: la prima ad Anversa, nel 1920, in coppia con un altro fuoriclasse statunitense, suo cugino John B. Kelly senior, con il quale replicò il successo quattro anni dopo ...
Leggi Tutto
Carey, Henry Charles
Economista statunitense (Philadelphia, Pennsylvania, 1793 - ivi 1879). Fu consigliere del presidente A. Lincoln. Convinto sostenitore di un sistema di leggi naturali che operano [...] per incrementare il benessere sociale, divenne successivamente favorevole a un moderato intervento statale soprattutto in campo commerciale. Partendo dall’osservazione della realtà americana, mise in discussione ...
Leggi Tutto
Powell, Michael
Giorgio Reineri
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo
Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] California at Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Bob ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare (Filadelfia 1744 - Lancaster, Pennsylvania, 1800). Delegato al Congresso continentale (1774), entrò nell'esercito (1775) e divenne primo aiutante di campo del generale Washington. [...] presidente (1783). In seguito fu presidente dell'Assemblea legislativa della Pennsylvania, delegato alla Convenzione costituente (1787) e presidente del Consiglio esecutivo della Pennsylvania. Dal 1790 al 1799 fu governatore dello stato e nel 1794 ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico statunitense (Filadelfia 1919 - Bryn Mawr, Pennsylvania, 1995). Ricercatore presso la Moore School of electrical engineering in Pennsylvania, collaborò allo sviluppo e alla realizzazione [...] di ENIAC. Nel 1947 fondò, con J. W. Mauchly, la Eckert-Mauchly Computer Corporation, che, assorbita nel 1950 dalla Remington Rand, realizzò e commercializzò nel 1955 l'elaboratore UNIVAC I ...
Leggi Tutto
Ornitologo e poeta scozzese (Paisley 1766 - Filadelfia, Pennsylvania, 1813). Fu operaio tessitore; nel 1794, per ragioni politiche, emigrò negli USA dove visse facendo l'insegnante in Pennsylvania. Qui [...] si dedicò all'ornitologia iniziando la pubblicazione dell'American ornithology (1808-13), che fu poi continuata da G. Ord e C. Bonaparte (1825-33). Al suo nome è intitolato un periodico ornitologico americano, ...
Leggi Tutto
Geografo inglese (Coulsdon, Surrey, 1932 - State College, Pennsylvania, 2000), fu attivo negli Stati Uniti e insegnò nell'università della Pennsylvania dal 1964. Viaggiò a lungo in varie parti del mondo, [...] svolgendo lavoro di ricerca e di consulenza soprattutto in paesi africani (Ghana, Tanzania). Contribuì notevolmente all'uso dei metodi quantitativi in geografia (sui quali peraltro successivamente espresse ...
Leggi Tutto
Carey, Matthew
Editore irlandese (Dublino 1760 - Philadelphia, Pennsylvania, 1839), padre di Henry Charles (➔). Perseguitato per aver pubblicato pamphlet critici verso il governo inglese, nel 1781 si [...] statunitense in Francia. Dopo un breve ritorno in patria, emigrò negli Stati Uniti e diede vita, con il sostegno economico del generale G.M. de La Fayette, a varie iniziative editoriali, fra le quali il «Pennsylvania Herald» e il «Columbia Magazine». ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...