Scultore e pittore americano (Lawnton, Pennsylvania, 1898 - New York 1976), tra i più originali artisti contemporanei. A Parigi elaborò le sue prime costruzioni astratte. Le opere di C., pur evocando un [...] mondo fiabesco di piante, insetti e animali sconosciuti, simboleggiano di fatto il dominio della fantasia sulle leggi fisiche.
Laureato in ingegneria meccanica, si dedicò alla pittura, dal 1922, studiando ...
Leggi Tutto
Spielman
Spielman Daniel Alan (Philadelphia, Pennsylvania, 1970) matematico e informatico statunitense. Laureatosi all’università di Yale nel 1992, con una tesi su codici e loro efficienza nell’autocorrezione [...] degli errori, ha conseguito il dottorato in matematica applicata al Massachusetts Institute of Technology dove ha insegnato dal 1996 al 2005. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Gödel per i suoi lavori sulla ...
Leggi Tutto
Feigenbaum
Feigenbaum Mitchell Jay (Filadelfia, Pennsylvania, 1944) fisico matematico. Di famiglia ebrea, proveniente dall’Europa dell’Est, si laureò negli Stati Uniti come ingegnere elettrico e si specializzò [...] successivamente in fisica presso il mit, studiando in particolare i moti turbolenti nei fluidi. Tali ricerche lo portarono a studiare i sistemi dinamici e i fenomeni caotici e proprio in teoria del caos ...
Leggi Tutto
Ewing, James
Patologo statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1866 - New York 1943). Ha descritto un particolare tipo di tumore maligno delle ossa (sarcoma di E.), che si manifesta con vasta e rapida [...] distruzione e scarsa o nessuna reazione osteo-periostea: più colpite le ossa lunghe della gamba, poi l’ulna, il cranio e le vertebre; il decorso è talora così acuto da confondersi con quello di un’osteomielite ...
Leggi Tutto
Vandiver
Vandiver Harry Schultz (Philadelphia, Pennsylvania, 1882 - Austin, Texas, 1973) matematico statunitense. Insegnò alla Cornell University e all’università del Texas (1924-66). Il suo nome è legato [...] ai tentativi di soluzione dell’ultimo teorema di → Fermat, in collaborazione con D.H. Lehmer ed E.M. Lehmer Trotskaja che con lui firmarono nel 1954 lo studio An application of high-speed computing to ...
Leggi Tutto
Mordell
Mordell Louis Joel (Philadelphia, Pennsylvania, 1888 - Cambridge 1972) matematico inglese di origine statunitense. Trasferitosi a Cambridge nel 1906, entrò in contatto con il fervente dibattito [...] matematico del tempo. In seguito insegnò in diverse università britanniche (tra cui la Victoria University di Manchester e l’università di Cambridge). Fra i pionieri negli studi sulla teoria dei numeri, ...
Leggi Tutto
Pastore luterano (Einbeck, Hannover, 1711 - Trappe, Pennsylvania, 1787). Studiò a Gottinga, ma decisivi per la formazione della sua personalità furono i contatti a Halle con G. A. Francke. Ordinato nel [...] di ogni ostacolo, e il 26 ag. 1748 si riuniva a Filadelfia la prima convenzione dello Evangelical lutheran ministerium of Pennsylvania, risultato di un'opera tenace, intesa più che a servire le comunità esistenti a fondarne una nuova. Vero fondatore ...
Leggi Tutto
Riformatore religioso (Iptingen, Württemberg, 1757 - Economy, Pennsylvania, 1847). Nel 1803, con un gruppo di seguaci, che erano stati attratti dalle sue prediche ispirate a idee millenaristiche e mistiche, [...] abbandonò, per sfuggire a ostilità e persecuzioni, la Germania e si recò negli Stati Uniti; ivi costruì, in Pennsylvania, la città modello di Harmony (1805) e fondò la Harmony Society, basata su principî di comunismo libertario e ascetico ispirato al ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (presso Paoli, Pennsylvania, 1745 - Presque Isle, od. Erie, 1796); eletto alla convenzione della Pennsylvania (1774), reclutò (1775) un reggimento per la campagna contro il Canada, [...] raggiungendo G. Washington nel New Jersey. Riportò la vittoria di Stony Point (1779), e sconfisse Inglesi e Indiani nella Georgia; infine (1782) occupò Charleston, ceduta dagli Inglesi. Comandante in capo ...
Leggi Tutto
Scrittore lituano (Subartonys, Lituania, 1882 - Springfield, Pennsylvania, 1954). Studiò filologia classica, orientalistica e filosofia a Vienna, Leopoli e Kiev; insegnò a Baku, Kaunas e Vilnius. Tra le [...] ("Sulle vie del destino", 1926-29), Dangaus ir Z̆emės sūnūs ("Figli del cielo e della terra", 1949). Fu ministro degli Esteri nel primo governo sovietico della Lituania. Nel 1947 emigrò negli USA, dove insegnò nell'università della Pennsylvania. ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...