• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Geografia [17]
Europa [13]
Storia [7]
Arti visive [6]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia medievale [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Chimica [2]
Informatica [2]

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] ) occupò larghe estensioni di terreni calcarei. Esistono tracce di foreste sopra i 500 m. nel Galles, e sopra gli 800 m. nei Pennini, mentre ora il limite dei boschi è intorno ai 300 m. Il cambiamento è dovuto in parte al fatto che le foreste di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

West Yorkshire

Enciclopedia on line

West Yorkshire Contea metropolitana della Gran Bretagna (2039 km2 con 2.101.200 ab. nel 2006), nell’Inghilterra settentrionale; capoluogo Wakefield. Il territorio, in gran parte pianeggiante, ma interessato [...] anche dal versante centro-orientale dei Monti Pennini, ha notevoli risorse minerarie. Attività industriali nei settori tessile, metalmeccanico, siderurgico e chimico. Altre città importanti sono Leeds e Bradford. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTI PENNINI – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – LEEDS

ROTHERHAM

Enciclopedia Italiana (1936)

ROTHERHAM (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città della contea di York, nel West Riding, 10 km. a NE. di Sheffield, situata presso la confluenza del Don col Rother, la cui valle costituisce un'ottima via [...] grandi centri della lavorazione dell'acciaio e ha preso grande impulso grazie alla vicinanza dei giacimenti carboniferi dei Pennini e all'energia idrica delle prossime valli. Oltre all'industria metallurgica, specializzata sia nell'industria pesante ... Leggi Tutto

Trent

Enciclopedia on line

Trent Fiume dell’Inghilterra centrale (270 km; bacino di 10.360 km2), che sfocia nel Mare del Nord: il terzo in lunghezza della maggior isola britannica (dopo Tamigi e Severn). Nasce dalle pendici sud-occidentali [...] dei Monti Pennini (Biddulph Moord a 340 m s.l.m. circa) e, descrivendo un ampio arco, si dirige verso S, girando intorno alle estreme propaggini meridionali di questa catena, dalla quale riceve i suoi maggiori affluenti (Dove, Derwent). All’altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISOLA BRITANNICA – MARE DEL NORD – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – NOTTINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trent (1)
Mostra Tutti

PENNA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENNA (fr. plume; sp. pluma; ted. Feder; ingl. feather) Giuseppe MONTALENTI Stefano LA COLLA Pietro PRESBITERO * Produzioni tegumentali, di natura cornea, caratteristiche degli Uccelli, così come [...] di acido solforico. Segue l'applicazione dell'iridio che si può praticare con l'arco voltaico avendo per anodo la punta del pennino e per catodo l'iridio appoggiato su un pezzo di carbone di storta. In seguito viene praticato il taglio con una lamina ... Leggi Tutto

Tyne

Enciclopedia on line

Tyne Fiume dell’Inghilterra settentrionale; ha origine da due rami, North T. (65 km) e South T. (60 km). Il primo nasce dal versante meridionale dei Monti Cheviot, il secondo scorre nella stretta valle [...] (T. Gap) che separa i Cheviot dai Monti Pennini. Dopo la confluenza presso Hexham, il T. scorre verso E per 50 km e sfocia nel Mare del Nord con un largo estuario intorno al quale si è formata un’importante conurbazione industriale. Il suo corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MONTI PENNINI – MARE DEL NORD – INGHILTERRA – ESTUARIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tyne (1)
Mostra Tutti

penna

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

penna Nicola Nosengo Lo strumento della cultura Fin dall’antichità per scrivere sono stati utilizzati strumenti appuntiti, adatti a stendere l’inchiostro su papiri e pergamene. All’inizio si trattò [...] di cera, di stili metallici; poi, dopo l’avvento della carta, fu la volta delle penne di uccello, in seguito sostituite dai pennini, dalle penne stilografiche in metallo, e infine dalle penne a sfera Steli di piante e penne d’uccello La penna è uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su penna (2)
Mostra Tutti

TEES

Enciclopedia Italiana (1937)

TEES (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, con una lunghezza di 137 km. e un bacino di 1833 kmq., tributario del Mare del Nord. Ha origine sul fianco occidentale del [...] Cross Fell (893 m.), la più elevata vetta dei Pennini, da cui scende con corso rapido e tortuoso, interrotto da numerose cascate (celebri quelle di Caldron Snout e di High Force), scorrendo in una valle desolata cinta da vette elevate. A valle di ... Leggi Tutto

York

Enciclopedia on line

York Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] (arenarie e argille) che giungono a poco più di 100 m s.l.m. I fiumi discendono in maggioranza dalla catena dei Pennini e l’attraversano con valli pittoresche (dales); dalla congiunzione dello Swale con l’Ure si forma l’Ouse, il maggior fiume dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GUGLIELMO I IL CONQUISTATORE – GIOVANNI I DI CASTIGLIA – GUERRA DELLE DUE ROSE – PIETRO I IL CRUDELE – MARGHERITA D’ANGIÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su York (1)
Mostra Tutti

Durham

Enciclopedia on line

Cittadina dell’Inghilterra nord-orientale (42.939 ab. nel 2001), capoluogo della contea omonima. Sorge su un rilievo quasi completamente circondato dal fiume Wear. Numerosi stabilimenti industriali (metallurgia, [...] chimici). Il territorio della Contea di D. (2226 km2 con 504.900 ab. nel 2007) comprende una porzione del versante orientale dei Monti Pennini con il bacino del fiume Wear. A S segna i suoi limiti il Tees e a N il Tyne, la parte orientale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
1 2 3 4 5
Vocabolario
pennini
pennini s. m. pl. [der. di penna]. – Nome tosc. del garofano da bordura (Dianthus plumarius).
pennina
pennina s. f. [dal nome delle Alpi Pennine (v. pennidi)]. – Minerale del gruppo delle cloriti (detto anche penninite), di colore verde con varie tonalità dal rosso al violetto: si rinviene in rocce metamorfiche serpentinose in alcune vallate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali