Foglie attraversate longitudinalmente da una nervatura mediana, da cui si dipartono nervature laterali secondarie, su ambo i lati. A seconda della profondità delle divisioni, si hanno foglie pennatolobate [...] (con margine diviso in lobi), pennatifide (con la lamina divisa fino a metà), pennatopartite (divise fino a tre quarti della distanza tra il margine e il nervo mediano) e pennatosette (divise fino al nervo mediano). ...
Leggi Tutto
pennatifido
pennatìfido agg. [comp. di pennati- e -fido]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino a metà della distanza dal margine al nervo mediano.