Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] di nuovi agenti terapeutici furono effettuate nei laboratori accademici o di enti pubblici (come nel caso della penicillina), ma l'impegno crescente della ricerca scientifica industriale è stato certamente il fattore principale nella sperimentazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] School. La Calco rimase il più grande produttore di farmaci sulfammidici negli Stati Uniti, molto dopo l'introduzione della penicillina, poiché essi venivano ancora richiesti per la cura degli animali. I suoi chimici ebbero anche un ruolo di primo ...
Leggi Tutto
penicillina
s. f. [dall’ingl. penicillin, der. del nome del genere Penicillium «penicillio»]. – 1. Nome generico di antibiotici elaborati da funghi microscopici del genere Penicillium; in partic., sostanza antibiotica a elevata azione battericida,...
penicillino-
[da penicillina]. – In farmacologia, primo elemento di parole composte formate modernamente, nelle quali indica relazione con la penicillina.